music.wikisort.org - ComposizioneI'll Never Get out of This World Alive (lett. Non uscirò mai da questo mondo vivo) è il 14º album in studio del cantante alternative country Steve Earle, pubblicato nel 2011[1], prodotto da T Bone Burnett[2][1]. Tutti i brani sono scritti da Earle, ad eccezione della traccia del titolo - che è inclusa come traccia bonus reperibile solo tramite download.
I'll Never Get Out of This World Alive album in studio |
---|
Artista | Steve Earle
|
---|
Pubblicazione | 26 aprile 2011
|
---|
Durata | 37:42
|
---|
Genere | Alternative country Folk Rock
|
---|
Etichetta | New West
|
---|
Produttore | T Bone Burnett
|
---|
Registrazione | Maggio-novembre 2010
|
---|
Steve Earle - cronologia |
---|
Album precedenteTownes (2009) Album successivoThe Low Highway (2013)
|
Il singolo è stato registrato tra maggio e novembre 2010, ma fu pubblicato solo il 26 aprile dell'anno successivo[1], con l'etichetta discografica: New West[1][2].
Critica
Testata |
Voto |
Metacritic |
74/100[1] |
The Daily Telegraph |
    [2] |
BBC |
Mixed[3] |
AllMusic |
    [4] |
Quattro delle canzoni sono state originariamente scritte per altri progetti. This City è stato originariamente scritto per lo spettacolo di David Simon: Treme e appare nella sua colonna sonora.
È stato nominato per un Grammy Awards nel 2011 come: "Miglior brano scritto per film, televisione o altri media visivi"[5]; Lonely are the Free è stato scritto e registrato per il film: "Tim Blake Nelson", del 2010, in cui Earle aveva una piccola parte. Questa versione precedente è stata giocata nei titoli di coda ed è apparsa nella colonna sonora del film. In origine, Earle aveva scritto i brani: "God is God" e: "I am a Wanderer" per Joan Baez - per l'album: "Day After Tomorrow"[4].
Earle ha affermato che il titolo dell'album è ispirato alla canzone omonima di Hank Williams - disponibile come traccia bonus su iTunes[6]. Earle ha anche scritto un romanzo con lo stesso titolo dell'album.
Tracce
Di seguito sono elencate tutte le tracce (appartenenti alle canzoni presenti) nell'album[7].
- Waitin' On The Sky – 3:29
- Little Emperor – 2:58
- The Gulf Of Mexico – 4:16
- Molly-O – 3:21
- God Is God – 4:00
- Meet Me In The Alleyway – 4:26
- Every Part Of Me – 2:51
- Lonely Are The Free – 3:23
- Heaven Or Hell (With Allison Moorer) – 3:26
- I Am A Wanderer – 2:53
- This City – 2:43
- I'll Never Get Out of This World Alive (traccia bonus) – 2:39
Note
- (EN) I'll Never Get Out of This World Alive, su Metacritic, 26 aprile 2011. URL consultato l'11 aprile 2020.
- (EN) Martin Chilton, Steve Earle: I'll Never Get Out Of This World Alive: CD review, su telegraph.co.uk, The Daily Telegraph, 27 aprile 2011. URL consultato l'11 aprile 2020.
- (EN) Dunnet, Ninian, BBC - Music - Review of Steve Earle - I'll Never Get Out of This World Alive, su bbc.co.uk. URL consultato l'11 aprile 2020.
- (EN) Jurek, Thom, I'll Never Get Out of This World Alive review, su allmusic.com, Allmusic. URL consultato l'11 aprile 2020.
- Bailey, Jason (29 marzo 2011). "Treme: The Complete First Season (Blu-Ray)". DVD Talk. URL consultato l'11 aprile 2020.
- (EN) Steve Earle On World Cafe, su National Public Radio, 4 luglio 2011. URL consultato il 10 giugno 2022.
- (EN) I'll Never Get out of This World Alive - Steve Earle, su iTunes. URL consultato il 10 giugno 2022 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2020).
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] I'll Never Get Out of This World Alive (album)
I'll Never Get Out of This World Alive is the 14th studio album by American singer-songwriter Steve Earle, released in 2011, produced by T-Bone Burnett. All of the songs are written by Earle, with the exception of the title track, which is included as a download-only bonus track.
- [it] I'll Never Get Out of This World Alive (Steve Earle)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии