music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

I Love It è un brano del gruppo svedese Icona Pop in collaborazione con Charli XCX. Il brano, dapprima pubblicato solo in Svezia, ha ottenuto un ottimo successo a livello internazionale perché divenuto la sigla dello spin-off di MTV Snooki & JWoww e il sottofondo della pubblicità dello smartphone Samsung Galaxy S4. Fa anche parte della colonna sonora del videogioco Need for Speed: Most Wanted. Esso viene utilizzato anche come musica in ascolto in una discoteca nel quattordicesimo episodio della prima stagione di Beauty and the Beast.

Disambiguazione – Se stai cercando altre opere con questo titolo, vedi I Love It (disambigua).
I Love It
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaIcona Pop
FeaturingCharli XCX
Pubblicazione9 maggio 2012
Durata2:37
Album di provenienzaIcona Pop, This Is... Icona Pop
GenereElettropop
Dance pop
EtichettaTEN
ProduttorePatrick Berger, Style of Eye
Registrazione2012
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Belgio[1]
(vendite: 15 000+)
 Danimarca[2]
(vendite: 9 000+)
 Germania (3)[3]
(vendite: 450 000+)
 Messico[4]
(vendite: 30 000+)
 Nuova Zelanda[5]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platino Australia (7)[6]
(vendite: 490 000+)
 Austria[7]
(vendite: 30 000+)
 Canada (5)[8]
(vendite: 400 000+)
 Italia (2)[9]
(vendite: 60 000+)
 Regno Unito[10]
(vendite: 600 000+)
 Stati Uniti (4)[11]
(vendite: 4 000 000+)
 Svezia (6)[12]
(vendite: 480 000+)
 Svizzera[13]
(vendite: 30 000+)
Icona Pop - cronologia
Singolo precedente
Manners
(2011)
Singolo successivo
We Got the World
(2012)

Il singolo è stato inoltre nominato in rappresentanza della Svezia alla 6ª edizione dell'International Song Contest: The Global Sound 2013, dove si è classificato secondo, dietro a Scintille, di Annalisa.[14] Ha detenuto per un breve lasso di tempo la prima posizione nelle graduatorie del Regno Unito, Paese d'origine di Charli XCX, tuttavia non è riuscito ad imporsi al vertice in Svezia, dove si è fermata al secondo posto.


Classifiche


Classifica (2012–2013) Posizione
massima
Australia[15] 3
Austria[15] 3
Belgio (Fiandre)[15] 6
Belgio (Vallonia)[15] 20
Canada[16] 9
Francia[15] 18
Germania[15] 3
Irlanda[17] 8
Italia[15] 3
Nuova Zelanda[15] 9
Paesi Bassi[18] 13
Regno Unito[19] 1
Spagna[15] 4
Stati Uniti[20] 7
Stati Uniti (dance)[20] 1
Svezia[15] 2
Svizzera[15] 10

Classifiche di fine anno

Classifica (2013) Posizione
Italia[21] 13

Note


  1. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2013, su Ultratop. URL consultato il 20 giugno 2013.
  2. (DA) I Love It, su IFPI Danmark. URL consultato il 2 agosto 2013.
  3. (DE) Icona Pop - I Love It – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 novembre 2022.
  4. (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 12 agosto 2021. Digitare "I Love It" in "Título".
  5. (EN) Certificazione Nuova Zelanda, su nztop40.co.nz. URL consultato il 28 maggio 2013.
  6. (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2020 and 31-10-2020, su uc07e5f343dc787e92a61b5737ad.dl.dropboxusercontent.com, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 27 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2021).
  7. (DE) Icona Pop - I Love It – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato l'11 ottobre 2022.
  8. (EN) I Love It – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 marzo 2020.
  9. I Love It (certificazione), su FIMI. URL consultato il 25 ottobre 2013.
  10. (EN) I Love It, su British Phonographic Industry. URL consultato il 16 marzo 2021.
  11. (EN) Icona Pop - I Love It – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 marzo 2021.
  12. (SV) Icona Pop – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 20 giugno 2022.
  13. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 marzo 2021.
  14. ANNALISA HA VINTO “THE INTERNATIONAL SONG CONTEST: THE GLOBAL SOUND” Archiviato il 4 novembre 2013 in Internet Archive.
  15. (EN) I Love It - Icona Pop, su australian-charts.com. URL consultato il 29 maggio 2013.
  16. (EN) Classifica Canada, su billboard.com. URL consultato il 4 luglio 2013.
  17. (EN) Irish Music Charts Archive - TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 21 February 2013, su chart-track.co.uk. URL consultato il 29 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  18. (NL) I Love It, su top40.nl. URL consultato il 20 giugno 2013.
  19. (EN) Classifica Regno Unito, su officialcharts.com. URL consultato il 4 luglio 2013.
  20. (EN) Icona Pop - Chart history, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 maggio 2013.
  21. Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana, su fimi.it. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] I Love It (Icona-Pop-Lied)

I Love It ist der Titel eines Lieds des schwedischen Elektropopduos Icona Pop. Das Lied erschien auf dem Debütalbum der Gruppe, Icona Pop (2012) sowie auf deren zweiter EP Iconic (2012).

[en] I Love It (Icona Pop song)

"I Love It" is a song by Swedish duo Icona Pop featuring vocals from British recording artist Charli XCX. It was released as a single in May 2012 as a digital download in Sweden, where it peaked at number two on the singles chart. The song was added to their debut studio album, Icona Pop, as well as their EP Iconic and their debut international album, This Is... Icona Pop.[1]

[es] I Love It

«I Love It» —en español: «Me encanta»— es una canción interpretada por el dúo sueco Icona Pop, con la colaboración de la cantante británica Charli XCX. Fue lanzada como descarga digital en Suecia, el 9 de mayo de 2012. La canción está incluida en su álbum debut autotitulado, Icona Pop, como así también en su EP Iconic y en su lanzamiento internacional This Is... Icona Pop.
- [it] I Love It



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии