music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

I Want Candy è una canzone scritta e registrata dal gruppo The Strangeloves nel 1965, che arrivò alla posizione numero 11 nella classifica di Billboard.

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Brano musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Cover


La canzone è stata ripresa in seguito da diversi artisti. La prima versione è stata quella ripubblicata dai Bow Wow Wow, mentre la più recente è quella di Melanie C. Altri artisti hanno realizzato cover di questa canzone, tra cui Aaron Carter, Veruca Salt e i Good Charlotte.

La canzone è stata cantata nel film Hop da Russell Brand, James Marsden, Chelsea Handler, Hugh Laurie, Kaley Cuoco, David Hasselhoff e Cody Simpson.

Questa canzone è stata usata come intro per l'ultimo atto degli show del California Dreams Tour di Katy Perry.


La versione di Melanie C


I Want Candy
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaMelanie C
Pubblicazioneaprile 2007
Durata3:26
Album di provenienzaThis Time
GenerePop
EtichettaRed Girl Records
Registrazione2007
FormatiCD, download digitale e vinile
NotePubblicato solo in Regno Unito, Danimarca e Italia.
Melanie C - cronologia
Singolo precedente
(2005)
Singolo successivo
Carolyna
(2007)

I Want Candy è il primo singolo estratto dal quarto album di Melanie C, This Time, in alcuni paesi.

Il brano, colonna sonora di un omonimo film che ha tuttavia ricevuto pochi consensi, è una cover della famosa hit degli anni ottanta. Il singolo è stato pubblicato solamente in tre paesi, Regno Unito, Danimarca e Italia, mentre nel resto del mondo la canzone apripista di This Time è stata la ballata The Moment You Believe.

Il brano viene pubblicato nella prima settimana di aprile 2007 e le due versioni del singolo, sia l'originale inglese che quella italiana, si presentano come maxi singolo: la traccia principale, tre remix, la b-side Already Gone e il video della canzone stesso, e ne è stata pubblicata anche la versione in vinile.

Viene brano è programmato dalle radio riscuotendo un buon successo anche in Italia dove raggiunge il nono posto nella classifica dei singoli.

Il video del brano vede come protagonista la cantante, Melanie C, che si esibisce in una coreografia sia da sola che con un gruppo di ballerini. Le tinte principali del video sono il rosa, il nero e il rosso e lo stile del video è ripreso anche dalla copertina del singolo.


Tracce e formati

  1. "I Want Candy"
  2. "I Want Candy" (Club Junkies Mix)
  3. "I Want Candy" (So-Lo's Electric Vocal Mix)
  4. "I Want Candy" (So-Lo's Filtered Disco Dub)
  5. "I Want Candy" Video
  1. "I Want Candy"
  2. "Already Gone"

Classifiche

Paese Posizione massima
Italia[1] 9
Danimarca[1] 9
Regno Unito[2] 24

Note


  1. I Want Candy su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 28 dicembre 2009.
  2. I Want Candy su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 28-12-2009.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] I Want Candy

"I Want Candy" is a song written and originally recorded by the Strangeloves in 1965 that reached No. 11 in the US Billboard Hot 100 chart.[2] It is a famous example of a song that uses the Bo Diddley beat.[2]
- [it] I Want Candy

[ru] I Want Candy

«I Want Candy» является первым синглом с альбома This Time в Великобритании, Дании и Италии. Melanie C пришлось разделить своё время между Великобританией и Европой, где шло продвижение сингла «The Moment You Believe», поэтому «I Want Candy» особого успеха не получила, достигнув в Великобритании 24 места, где было продано чуть больше 12 тысяч копий сингла. В Италии и Дании сингл более успешнее, там он добрался до № 9 и № 12 соответственно



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии