music.wikisort.org - ComposizioneIf è il secondo album in studio del cantante italiano Mario Biondi, pubblicato il 6 novembre 2009 dalla Tattica.[2]
If album in studio |
---|
Artista | Mario Biondi
|
---|
Pubblicazione | 6 novembre 2009
|
---|
Durata | 65:18
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 15
|
---|
Genere | Pop Rock italiano Black music
|
---|
Etichetta | Tattica
|
---|
Formati | CD, LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia (3)[1] (vendite: 180 000+)
|
---|
Mario Biondi - cronologia |
---|
Album precedenteI Love You More (2007) Album successivoYes You Live (2010)
|
Singoli |
---|
- Be Lonely
Pubblicato: 2009
- Love Dreamer
Pubblicato: 2010
- No Mo' Trouble
Pubblicato: 2010
|
Descrizione
L'album è stato anticipato dal singolo Be Lonely, pubblicato nel 2009. È stato frequentemente trasmesso in radio, raggiungendo la posizione numero 1 dell'airplay.[3]
Successivamente nel 2010 sono stati pubblicati altri due singoli, Love Dreamer e No Mo' Trouble. Ad agosto 2010, dopo 42 settimane di permanenza nella classifica ufficiale FIMI è ancora stabile alla posizione numero 36, ed ha raggiunto la certificazione di doppio disco di platino per le oltre 120 000 copie vendute in Italia.[4] A novembre del 2012 è stato certificato triplo disco di platino per le oltre 180 000 copie vendute.
Tracce
- Serenity – 5:14
- Something that Was Beautiful – 3:58
- Be Lonely – 3:31
- Love Dreamer – 5:02
- Black Shop – 4:31
- If – 3:57
- I Wanna Make It – 4:24
- No Mo' Trouble – 3:30
- Ecstasy – 4:37
- I Know It's Over – 3:19
- Winter in America – 7:13
- Everlasting Harmony – 3:46
- Cry Anymore – 4:53
- Little B's Poem – 3:05
- Bom de Doer – 4:18
- Mario Biondi – voce, cori, fischio
- Rosario Bonnacorso – basso, contrabbasso
- Andrea Bertorelli – sintetizzatore
- Michael Baker – batteria
- Giovanni Baglioni – chitarra acustica
- Delia Fisher – pianoforte
- Luca Trolli – batteria
- Daniele Santimone – chitarra
- Luca Nobile – percussioni
- Herman Jackson – pianoforte
- Luca Trolli – batteria
- Giordano Gambogi – chitarra
- Gianni Giudici – organo Hammond
- André Rodrigues – basso
- Peppe Vessicchio – pianoforte
- Sonny Lyod Thompson – basso
- Marcelo Costa – batteria
- Raffaele Scoccia – organo Hammond B3
- Julian Oliver Mazzariello – pianoforte
- Andrea Celestino – basso, cori
- Fabio Nobile – batteria, cori
- Ricardo Silveira – chitarra
- Luciano Torani – tamburello
- Vincenzo Ciccarelli – violino
- Gennaro Desiderio – violino
- Giovanni Amato – tromba
- Gianfranco Campagnoli – tromba
- Fabrizio Bosso – tromba
- Mario Caporilli – tromba, flicorno
- Stefano Serafini – tromba
- Roberto Bianchi – trombone
- Giuseppe Di Benedetto – trombone
- Roberto Schiano – trombone
- Roberto Manzin – sax
- Gianni Minale – sax
- Daniele Scannapieco – sax
- Alessandro Tomei – sax
- Nicola Stilo – flauto
- Joy Garrison, Samantha Iorio, Davide Palmiotto, Sybil Smoot, Wendy Lewis, Crystal White, Desiree Kedjour, The Mother of Gospel – cori
Classifiche
Classifica italiana
FIMI ITA album chart |
Settimana |
01 |
02 |
03 |
04 |
05 |
06 |
07 |
08 |
09 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Posizione |
3 |
3 |
3 |
7 |
7 |
7 |
6 |
6 |
5 |
5 |
5 |
5 |
2 |
2 |
2 |
12 |
12 |
7 |
7 |
7 |
12 |
12 |
17 |
17 |
18 |
18 |
17 |
17 |
21 |
21 |
Fonti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Settimana |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
Posizione |
24 |
27 |
23 |
22 |
24 |
25 |
27 |
26 |
30 |
25 |
27 |
36 |
36 |
58 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fonti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Certificazione
Copie vendute |
Dischi d'argento |
Dischi d'oro |
Dischi di platino |
Dischi di diamante |
Referenze |
180 000+ |
14 |
7 |
3 |
/ |
[4] |
Note
- Certificazioni, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Scheda del disco su IBS.it, su ibs.it. URL consultato il 29-12-2009.
- Mery Ferrara, Il brano 'Be Lonely' di MARIO BIONDI è il più trasmesso dalle radio italiane, su teatro.it, Teatro, 8 gennaio 2010. URL consultato il 22 febbraio 2022.
- Articolo, su palermo.repubblica.it. su La Repubblica
- Settimana 1, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Settimana 2, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Settimana 3, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Settimana 4, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- Settimana 5, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Settimana 6, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- Settimana 7, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Settimana 8, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- Settimana 9, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Settimana 10, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
- Settimana 31, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- Settimana 32, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2015).
- Settimana 33, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2012).
- Settimana 34, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2012).
- Settimana 35, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2012).
- Settimana 36, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Settimana 37, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2012).
- Settimana 38, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2012).
- Settimana 39, su fimi.it. URL consultato il 23 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2012).
- Settimana 40, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2014).
- Settimana 41, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2014).
- Settimana 42, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2012).
- Settimana 43, su fimi.it. URL consultato il 3 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
- Settimana 44, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
Collegamenti esterni
- (EN) If, su Discogs, Zink Media.

- (EN) If, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии