If I Can't Have Love, I Want Power è il quarto album in studio della cantante statunitense Halsey, pubblicato il 27 agosto 2021 dalla Capitol Records.
If I Can't Have Love, I Want Power album in studio | |
---|---|
Artista | Halsey |
Pubblicazione | 27 agosto 2021 |
Durata | 42:52 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Grunge[1] Industrial rock[1][2] Pop punk[3] Rock alternativo[3] |
Etichetta | Capitol Records |
Produttore | Atticus Ross, Trent Reznor |
Registrazione | 2020–2021 Los Angeles (California) e isole Turks e Caicos |
Formati | CD, LP, MC, download digitale, streaming |
Halsey - cronologia | |
Album precedente (2020) Album successivo
Hopeless Fountain Kingdom (Live from Webster Hall) (2022) | |
Logo | |
![]() | |
Singoli | |
|
If Can't Have Love, I Want Power è un album di genere rock alternativo,[3] grunge, pop,[1] pop punk[3] e rock[4] con forti influenze della musica industrial rock; al suo interno, incorpora anche sonorità synth pop, ambient, noise rock, punk rock, drum and bass e hip hop. Con il disco, caratterizzato da un'atmosfera cinematografica, Halsey si allontana dal suono tipicamente arena pop dei suoi precedenti lavori.[3] Il femminismo è il tema conduttore che attraversa l'intero album, ponendo particolare attenzione anche per la trattazione dell'istituzionalizzazione della misoginia e il patriarcato.[5]
La traccia di chiusura del disco si intitola Ya'aburnee. Si tratta di un'espressione vezzeggiativa utilizzata in alcune varietà di lingua araba (يقبرني), in particolare quelle parlate in Siria e Libano, ed è una variante della forma più comune ta'aburnee (تقبرني) che significa «che tu possa seppellirmi».[6] Indica la speranza da parte del parlante di vivere meno a lungo di una persona cara che non si potrebbe sopportare di perdere.[7][6]
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic[8] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Clash[9] | 8/10 |
NME[5] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork[10] | 7/10 |
PopMatters[11] | 7/10 |
Rolling Stone[12] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Slant Magazine[13] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Independent[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Line of Best Fit[3] | 8/10 |
If I Can't Have Love, I Want Power ha ottenuto recensioni perlopiù positive da parte dei critici musicali. Su Metacritic, sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a critiche selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 80 basato su diciassette recensioni.[14]
Testi e musiche di Ashley Frangipane, Trent Reznor, Atticus Ross e Johnathan Cunningham, eccetto dove indicato.
Classifica (2021) | Posizione massima |
---|---|
Australia[15] | 3 |
Austria[15] | 8 |
Belgio (Fiandre)[15] | 4 |
Belgio (Vallonia)[15] | 9 |
Canada[16] | 5 |
Croazia[17] | 38 |
Danimarca[15] | 35 |
Finlandia[15] | 12 |
Francia[15] | 70 |
Germania[15] | 5 |
Irlanda[18] | 6 |
Italia[15] | 24 |
Lituania[19] | 17 |
Norvegia[15] | 9 |
Nuova Zelanda[15] | 5 |
Paesi Bassi[15] | 6 |
Polonia[20] | 22 |
Portogallo[15] | 11 |
Regno Unito[21] | 4 |
Repubblica Ceca[22] | 84 |
Slovacchia[23] | 34 |
Spagna[15] | 12 |
Stati Uniti[24] | 2 |
Svezia[15] | 24 |
Svizzera[25] | 7 |
![]() | ![]() |