music.wikisort.org - ComposizioneIl cammino dell'età è il nono album in studio del cantautore italiano Gigi D'Alessio, pubblicato il 21 febbraio 2001 dalla RCA Records.
Il cammino dell'età album in studio |
---|
Artista | Gigi D'Alessio
|
---|
Pubblicazione | 21 febbraio 2001
|
---|
Durata | 52:31
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Pop Canzone napoletana
|
---|
Etichetta | RCA
|
---|
Produttore | Geppino Afeltra, Pierluigi Germini
|
---|
Arrangiamenti | Adriano Pennino
|
---|
Formati | CD, MC, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia (3)[1] (vendite: 300 000+)
|
---|
Gigi D'Alessio - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Descrizione
Il disco si compone di dodici brani, tra cui il singolo di lancio Tu che ne sai, presentato al Festival di Sanremo 2001 e classificatosi ottavo.
Tracce
Edizione italiana
Testi di Vincenzo D'Agostino, musiche di Gigi D'Alessio, eccetto dove indicato.
- Il cammino dell'età – 4:22
- Insieme a lei – 5:19
- Bum bum – 4:04
- Tu che ne sai – 4:36
- Non andare via da me – 4:26
- Una donna dentro te – 4:30
- Parlammene dimane – 4:33
- Mon amour – 3:58
- Tatta tara tatà – 4:32
- Il primo amore non si scorda mai – 4:09
- 100 ragazze – 3:57
- Verrà il tempo – 4:05 (Mariella Nava)
Edizione spagnola
- Dònde estàs – 4:19
- El camino de la edad – 4:13
- No le diràs – 4:04
- Boom Boom – 4:02
- No olvidas nunca tu primer amor – 4:27
- Junto a ella – 5:17
- Alla faccias del bicarbonatos di sodios – 6:18
- Mon amour, mon amour – 3:58
- El corazon – 4:19
- Tu que sabràs – 4:36
- No te iràs asì de mi – 4:28
- Lo que queda en dos amores – 4:48
- Traccia bonus
- Tu che ne sai – 10:26 – contiene la traccia fantasma Weppale
- Gigi D'Alessio – voce
- Phil Palmer – chitarra acustica, chitarra elettrica
- Maurizio Fiordiliso – chitarra acustica, oud, chitarra elettrica
- Cesare Chiodo – basso
- Alfredo Golino – batteria
- Los Farias – chitarra classica, cori
- Rosario Jermano – percussioni
- Roberto D'Aquino – basso
- Adriano Pennino – tastiera, programmazione, pianoforte, organo Hammond
- Erasmo Petringa – contrabbasso
- Michael Applebaum – tromba
- Marco Sannino – tromba
- Roberto Schiano – trombone
- Mario Corvini – trombone
- Annibale Guarino – sax
- Eric Daniel – sax
- Giuseppe Milici – armonica
- Enzo Campagnoli – oboe, corno inglese
- Sabrina Guida – cori
- Valeria Guida – cori
- Antonio Carbone – cori
Classifiche
Classifica (2001) |
Posizione massima |
Italia[2] |
1 |
Svizzera[2] |
15 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии