music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Il disco rotto/Si, lo so è il 52º singolo di Mina, pubblicato a fine ottobre 1962 su vinile a 45 giri dall'etichetta Italdisc.[1][2][3]

Il disco rotto/Si, lo so
singolo discografico
ArtistaMina
Pubblicazione25 ottobre 1962
GenereMusica leggera
Pop
EtichettaItaldisc MH 128
Registrazionemono
Formati7"
Mina - cronologia
Singolo precedente
(1962)
Singolo successivo
(1963)

Il disco


È il settimo e ultimo singolo pubblicato nel 1962, per ragioni di spazio non inserito insieme agli altri nell'album Renato pubblicato a fine anno.

Entrambe le canzoni sono contenute nella raccolta Ritratto: I singoli Vol. 2 del 2010. Il disco rotto si trova nella raccolta Una Mina fa del 1987. Si, lo so è invece presente nell'album del 1963 Stessa spiaggia, stesso mare, in quello del 1964 Mina Nº 7 e nella raccolta Mina Gold del 1998.[4]

Nei due brani la cantante è accompagnata da Tony De Vita con la sua orchestra.

Entrambi i pezzi sono stati utilizzati in altrettanti caroselli realizzati alla fine del 1962 per l'Industria Italiana della Birra.


Si, lo so


Versione italiana dell'originale lanciato dalla stessa Mina in tedesco (testo di Kurt Feltz) col singolo del 1962 Heißer Sand e raccolto, insieme ad altri successi pubblicati in Germania, nell'antologia Heisser Sand del 1996.

Di questa canzone nel 1963 Mina pubblica su singolo le edizioni:

Questi dischi, eccetto Mina in the world, appartengono alle rispettive discografie straniere della cantante.


Tracce


Lato A
  1. Il disco rotto – 3:00 (testo: Renato Rascel – musica: Ennio Morricone; edizioni musicali Mascheroni)
Lato B
  1. Si, lo so (Heißer Sand) – 3:02 (testo: Mogol, Alberto Testa – musica: Werner Scharfenberger; edizioni musicali Ducale / Orchestralmusic)

Note


  1. Discografia singoli, su minamazzini.it, Mina Mazzini, sito ufficiale. URL consultato il 29 novembre 2016.
  2. Il disco rotto/Si lo so, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 29 novembre 2016.
  3. Link alla copertina ufficiale.
  4. Dal 2012 tutte le raccolte NON fanno più parte della discografia ufficiale.

Collegamenti esterni


Portale Mina
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии