music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Il giardino delle api è un album del cantautore italiano Marco Masini.

Il giardino delle api
album in studio
ArtistaMarco Masini
Pubblicazione10 giugno 2005
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaMAMADUE Records/MBO Music/Universal Music Italia
ProduttoreMarco Poggioni per Mamadue Records
Certificazioni
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 50 000+)
Marco Masini - cronologia
Album precedente
Masini live 2004
(2004)
Album successivo
Ci vorrebbe il mare
(2006)

Contiene la canzone presentata al Festival di Sanremo 2005, Nel mondo dei sogni, in doppia versione (originale ed unplugged, in duetto con Jessica Morlacchi), nonché il singolo estivo Il giardino delle api.

È un album che tocca vari temi, dall'amore che può finire per mancanza di desiderio e al quale può seguire un'amicizia (Rimani così); al sapore adolescenziale de La mia preghiera, piena di rabbioso amore… di amorosa rabbia. "Come si fa a credere che basti spogliarsi un po', sculettare, dire sì, mai dir no, per avere stima di sé?!"... di questo parla Brava. Una canzone che ricorda l'alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, e nella quale l'autore coglie l'occasione per ricordare la madre è Gli occhi dell'Arno.

Può considerarsi dedicato a tutte le "api" e ai "fiori" persi in questo giardino del mondo.


Tracce


  1. Tutto quello che ho di te (3.28)
  2. Libera (4.47)
  3. Rimani così (3.53)
  4. Nel mondo dei sogni (3.42) (con Jessica Morlacchi)
  5. La mia preghiera (3.50)
  6. Briciole (3.59)
  7. Il nostro ritorno (3.35)
  8. Gli occhi dell'Arno (3.30)
  9. Brava (4.10)
  10. Maledetta amica mia (3.36)
  11. Nel mondo dei sogni (3.42)
  12. Il giardino delle api (6.52)

Formazione



Classifiche


Classifica (2005) Posizione
massima
Italia[2] 8

Note


  1. MASINI è DISCO D'ORO, su festivalbar.it, Festivalbar. URL consultato il 30-10-2015.
  2. italiancharts.com, https://italiancharts.com/search.asp?cat=a&search=Marco+masini.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии