Il mare calmo della sera è una canzone scritta da Malise (pseudonimo del cantante Zucchero Fornaciari), Gian Pietro Felisatti e Gloria Nuti, e cantata da Andrea Bocelli nel 1994.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento singoli pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Dopo aver duettato con Zucchero nella famosa canzone Miserere, al posto di Luciano Pavarotti, Bocelli firma il contratto discografico con l'etichetta Sugar Music di Caterina Caselli, e partecipa alla rassegna Sanremo Giovani 1993, superando la selezione.
La grande occasione arriva l'anno seguente quando il giovane tenore di Lajatico (Pisa) partecipa al 44º Festival di Sanremo nella sezione "Nuove Proposte" con Il mare calmo della sera, arrivando al 1º posto e venendo premiato dal pubblico del teatro Ariston con una standing ovation.
Terminato il Festival, esce il primo album dell'artista, l'omonimo Il mare calmo della sera, che finisce immediatamente in classifica vendendo 100 000 copie e ottiene il disco d'oro. Nel 2006 Bocelli torna al Festival in qualità di superospite e ripropone questa canzone con cui aveva debuttato su quel palco. Nel 2019, sempre durante il Festival, la esegue in duetto con Claudio Baglioni.
Predecessore | Canzone vincitrice del Festival di Sanremo - Sezione Nuove Proposte | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
La solitudine | 1994 | Le ragazze |
![]() |