music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Il ponte dei maniscalchi è un album di Luca Bonaffini pubblicato nel 1999 dall'etichetta discografica Archimedia Edizioni.

Il ponte dei maniscalchi
album in studio
ArtistaLuca Bonaffini
Pubblicazione1999
Durata39:28
Dischi1
Tracce11
GenerePop
EtichettaArchimedia Edizioni
ProduttoreLuca Bonaffini
Registrazione1999
FormatiCD
Luca Bonaffini - cronologia
Album precedente
Scialle di pavone
(1998)
Album successivo
Treni
(2002)

Il disco


Il titolo è ispirato alla fermata centrale di Mosca, Kuzneckij Most, che significa appunto il ponte dei maniscalchi. L'album ha come tema le apocalissi scampate del Novecento, a partire dal lancio delle bombe di Hiroshima e Nagasaki, passando attraverso il 1968, lo spettro dell'omologazione, la rivoluzione mediatica, per arrivare fino alla Guerra in Bosnia ed Erzegovina.

All'album prende parte Claudio Lolli, voce recitante nel monologo Prologodot, interprete ne La protesta e l'amore, autore di Qualcosa di più.

L'album è stato ristampato nel 2015 da Edizioni Gilgamesh in allegato al libro di Mario Bonanno La protesta e l'amore. Conversazioni con Luca Bonaffini, in occasione dei trent'anni di carriera.


Tracce


  1. Prologodot – 2:09
  2. Fuori di testo – 3:50
  3. Hiroshima – 3:38
  4. Il ponte dei maniscalchi – 3:26
  5. Meglio della magia – 3:33
  6. La protesta e l'amore – 4:03
  7. Mostra Mostar – 4:49
  8. Il peota Stone – 4:02
  9. La scogliera – 4:16
  10. Via Emilia – 2:40
  11. Qualcosa di più – 3:02

Durata totale: 39:28


Musicisti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии