music.wikisort.org - ComposizioneIl viaggio è una raccolta del cantautore italiano Fabrizio De André, pubblicata nel 1991.
Il viaggio raccolta discografica |
---|
Artista | Fabrizio De André
|
---|
Pubblicazione | 1991
|
---|
Durata | 55:35
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 18
|
---|
Genere | Musica d'autore Folk
|
---|
Etichetta | Philips
|
---|
Registrazione | 1961-1967
|
---|
Formati | LP, CD
|
---|
Fabrizio De André - cronologia |
---|
Album precedenteLe nuvole (1990)
|
Descrizione
L'album contiene, per la prima volta in un solo supporto (sia LP che CD), pressoché tutte le prime incisioni di De André per la Karim, dal 1961 al 1967, pur non seguendo un iter cronologico e pur mancando le prime versioni in assoluto (mai ripubblicate) de La ballata del Miché e La ballata dell'eroe, che De André registrò per il suo secondo 45 giri.
Le diciotto tracce erano state inserite in ripetute antologie, a partire dal 1966 con l'album Tutto Fabrizio De André, e già dai primi anni '70 il gruppo PolyGram aveva acquisito i diritti su quel catalogo. La stessa scaletta de Il viaggio verrà riproposta nel 1995 in un CD economico intitolato La canzone di Marinella, lasciando fuori però i brani Geordie e Delitto di paese. Le stesse canzoni verranno poi reinserite in un'ulteriore ristampa del 2000, Peccati di gioventù (la prima raccolta del periodo Karim approvata dagli eredi del cantautore), che a sua volta escludeva i brani Nuvole barocche e E fu la notte. In sostanza, Il viaggio rimane a tutt'oggi la più esauriente raccolta del primo De André.
Tracce
- La canzone di Marinella – 3:09 (Fabrizio De André)
- La ballata dell'amore cieco (o della vanità) – 2:48 (Fabrizio De André)
- La guerra di Piero – 3:23 (testo: Fabrizio De André – musica: Fabrizio De André, Vittorio Centanaro)
- Valzer per un amore – 3:38 (testo: Fabrizio De André – musica: Gino Marinuzzi)
- La città vecchia – 3:18 (testo: Fabrizio De André – musica: Fabrizio De André, Elvio Monti)
- Il fannullone – 3:36 (testo: Fabrizio De André, Paolo Villaggio – musica: Fabrizio De André)
- La canzone dell'amore perduto – 3:39 (testo: Fabrizio De André – musica: Fabrizio De André, Georg Philipp Telemann)
- Fila la lana – 2:19 (testo: Robert Marcy - adattamento italiano: Fabrizio De André – musica: Fabrizio De André, Robert Marcy)
- E fu la notte – 2:04 (testo: Franco Franchi – musica: Carlo Cesare Stanisci, Fabrizio De André, Arrigo Amadesi)
- Amore che vieni, amore che vai – 2:39 (Fabrizio De André)
- La ballata dell'eroe – 2:39 (Fabrizio De André)
- Geordie (con Maureen Rix) – 2:04 (Fabrizio De André)
- Il testamento – 4:03 (Fabrizio De André)
- Nuvole barocche – 2:24 (testo: Gianni Lario – musica: Fabrizio De André, Carlo Cesare Stanisci)
- La ballata del Miché – 2:44 (testo: Fabrizio De André, Clelia Petracchi – musica: Fabrizio De André)
- Per i tuoi larghi occhi – 2:33 (Fabrizio De André)
- Delitto di paese – 3:17 (testo: Georges Brassens - adattamento italiano: Fabrizio De André – musica: Georges Brassens)
- Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers – 5:18 (testo: Paolo Villaggio, Fabrizio De André – musica: Fabrizio De André)
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии