music.wikisort.org - ComposizioneImaginaerum è il settimo album in studio del gruppo musicale finlandese Nightwish, pubblicato il 30 novembre 2011 (il 6 dicembre in Italia).[2]
Imaginaerum album in studio |
---|
Artista | Nightwish
|
---|
Pubblicazione | 30 novembre 2011
|
---|
Durata | 74:50
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Symphonic metal[1]
|
---|
Etichetta | Nuclear Blast
|
---|
Produttore | Tuomas Holopainen, Tero Kinnunen, Mikko Karmila
|
---|
Registrazione | Aprile 2010–marzo 2011
|
---|
Nightwish - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Parallelamente all'album la band finlandese ha realizzato un film omonimo, diretto da Stobe Harju, che in precedenza aveva già diretto il loro video musicale di The Islander. Imaginaerum è l'ultimo album in cui è presente Anette Olzon. Il titolo originale dell'album avrebbe dovuto essere Imaginarium, ma il 31 agosto 2011 i Nightwish hanno annunciato sul loro sito ufficiale la decisione di cambiarlo in Imaginaerum.[3]
Le orchestrazioni, arrangiamenti e direzioni di cori e orchestre sono a cura di Pip Williams.
Tracce
Testi e musiche di Tuomas Holopainen, eccetto dove è indicato
- Edizione standard
- Taikatalvi – 2:35
- Storytime – 5:22
- Ghost River – 5:28
- Slow, Love, Slow – 5:50
- I Want My Tears Back – 5:07
- Scaretale – 7:32
- Arabesque (Strumentale) – 2:57
- Turn Loose The Mermaids – 4:20
- Rest Calm – 7:02
- The Crow, the Owl and the Dove – 4:10 (testo: Tuomas Holopainen – musica: Marco Hietala)
- Last Ride of the Day – 4:32
- Song of Myself – 13:37
- Imaginaerum (Strumentale) – 6:18 (musica: Tuomas Holopainen, Pip Williams)
- Exclusive Digital EP
- Rest Calm (demo)
Pianificazione iniziale
Nell'edizione di giugno 2009 della rivista finlandese Soundi, il compositore e tastierista Tuomas Holopainen annunciò di aver iniziato a lavorare sul nuovo album dei Nightwish. A ottobre dello stesso anno, circolavano già numerose voci riguardanti il nuovo album, secondo le quali il titolo sarebbe stato Wind Embraced. Ciò nonostante tali voci furono smentite dalla cantante Anette Olzon, la quale affermò inoltre che le canzoni del nuovo album non erano ancora state completate, con l'eccezione di tre brani che erano stati scritti prima di maggio 2009.[4]
Troy Donockley, suonatore di "uilleann pipes" che aveva già collaborato con il gruppo per l'album Dark Passion Play, in un'intervista ha dichiarato a proposito del suo coinvolgimento nel nuovo album: «Oh sì, suonerò nel prossimo album e da quello che Tuomas mi ha detto, sarà qualcosa di straordinario...»[4]
Il primo febbraio 2010, Olzon ha scritto sul suo blog che Tuomas aveva già completato la scrittura di nove delle canzoni per il nuovo album, dichiarando inoltre che avrebbero preparato una demo nel corso dell'estate ma che i fan non si sarebbero dovuti aspettare nulla prima del 2011. Attraverso Nightmail, ad aprile 2010, Holopainen ha rivelato di aver finito di scrivere le canzoni[5], e il 2 giugno è stato annunciato il completamento della demo di pre-produzione.
Imaginaerum World Tour
La pubblicazione di Imaginaerum sarà seguita da un tour mondiale e partirà da Los Angeles il 21 gennaio 2012[6]. Nel tour verranno supportati dai gruppi Poisonblack, Battle Beast ed Eklipse.
Altri musicisti
- Troy Donockley – bodhrán, bouzouki; uillean pipes in I Want My Tears Back e Imaginaerum; tin whistle in Taikatalvi, Turn Loose the Mermaids e The Crow, the Owl and the Dove; voce maschile in The Crow, the Owl and the Dove e Song of Myself[4]
- Dermot Crehan – fiddle
- Dirk Campbell – sorna
- Guy Barker – tromba
- Paul Clarvis – percussioni
- Stephen Henderson – percussioni
- Pekka Kuusisto – violino
- Metro Voices & The Young Musicians London – coro
- London Philharmonic Orchestra
Note
- (EN) Baz Anderson, Nightwish - Imaginaerum, su metalstorm.net, Metal Storm, 30 novembre 2011. URL consultato il 12 agosto 2018.
- - "Tuomas has now completed song writing for the new Nightwish album and he anticipates an autumn 2011 release Archiviato il 12 dicembre 2010 in Internet Archive.
- Archiviato il 27 ottobre 2011 in Internet Archive. "Album and movie title change"
- Nightwish Completes Work on New Pre-Production Demo, su roadrunnerrecords.com, RoadRunnerRecords.com, 2 dicembre 2010. URL consultato il 7 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2010).
- Nightwish- Nightmail, su nightwish.com, Nightwish.com. URL consultato il 7 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2010).
- "Nightwish kick off the Imaginarium World Tour in Los Angeles", su nightwish.com. URL consultato il 4 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2011).
Collegamenti esterni
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal |
На других языках
[de] Imaginaerum
Imaginaerum ist das siebte Studioalbum der finnischen Symphonic-Metal-Band Nightwish. Das Album wurde am 30. November 2011 in Finnland und am 2. Dezember 2011 im deutschsprachigen Raum veröffentlicht. Imaginaerum erreichte Platz eins der finnischen Albumcharts und wurde dort bereits zwei Tage nach der Veröffentlichung mit Doppel-Platin ausgezeichnet.[1]
[en] Imaginaerum
Imaginaerum is the seventh studio album by Finnish symphonic metal band Nightwish. It was released on 30 November 2011 by Scene Nation Oy and Sony Music in Finland, then on 2 December in Nuclear Blast in the rest of Europe and Roadrunner Records worldwide.[1] According to Nightwish songwriter Tuomas Holopainen, the album is a concept album that tells the story of an old composer who is reminiscing of his youth on his deathbed. The album was produced alongside the movie of the same name, directed by Stobe Harju, who previously directed Nightwish's "The Islander" music video, and the album and the film share the same themes and general story.[2] It is their second and last album with vocalist Anette Olzon, as well as the last with drummer Jukka Nevalainen.[lower-alpha 1]
[es] Imaginaerum
Imaginaerum es el séptimo álbum de estudio de la banda finesa Nightwish, publicado el 30 de noviembre de 2011 en Finlandia y el 2 de diciembre de 2011 en el resto de Europa.[1] Es un álbum conceptual que cuenta la historia de un viejo compositor recordando toda su vida en su lecho de muerte, su producción se llevó a cabo en simultáneo en su contenido lírico —también titulada Imaginaerum— dirigida por Stobe Harju, cuyas grabaciones comenzaron en septiembre del 2011 en Montreal estrenada el 23 de noviembre de 2012.
- [it] Imaginaerum
[ru] Imaginaerum
Imaginaerum (с англ. «Воображариум») — седьмой студийный, концептуальный альбом финской симфоник-метал-группы Nightwish, выпущен во всем мире в период с 30 ноября 2011 года по 16 января 2012 года[11].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии