music.wikisort.org - ComposizioneImmersion è il terzo album in studio del gruppo musicale australiano Pendulum, pubblicato il 21 maggio 2010 in Australia e in Irlanda e tre giorni più tardi nel resto del mondo.[3]
Immersion album in studio |
---|
Artista | Pendulum
|
---|
Pubblicazione | 21 maggio 2010   24 maggio 2010
|
---|
Durata | 67:14
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 15
|
---|
Genere | Drum and bass Rock elettronico Musica elettronica
|
---|
Etichetta | Warner Bros. (Europa) Atlantic (Stati Uniti)
|
---|
Produttore | Rob Swire, Gareth McGrillen
|
---|
Registrazione | 2009
|
---|
Formati | CD, 2 LP+CD, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Australia[1] (vendite: 35 000+)
|
---|
Dischi di platino | Regno Unito[2] (vendite: 300 000+)
|
---|
Pendulum - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Si tratta del primo album registrato con il batterista KJ Sawka, subentrato a Paul Kodish nel corso del 2009 ed annunciato ufficialmente il 24 marzo 2010.[4]
Descrizione
Immersion è stato presentato in anteprima in Australia da Rob Swire, Gareth McGrillen e Paul "El Hornit" Harding (insieme anche a Ben Mount), i quali si sono esibiti in un DJ set tra dicembre 2009 e gennaio 2010.[5] Il 22 gennaio 2010 il gruppo ha realizzato un intero streaming dal vivo dell'album presso il Matter di Londra.[6]
Le registrazioni dell'album sono state terminate il 18 aprile 2010, venendo successivamente masterizzato ai Bernie Grundman Studios di Los Angeles.[7]
Nell'album sono presenti alcune collaborazioni: il gruppo melodic death metal svedese In Flames ha collaborato al brano Self vs Self, Liam Howlett dei The Prodigy ha collaborato e co-prodotto il brano Immunize mentre Steven Wilson, frontman dei Porcupine Tree, ha interpretato vocalmente il brano The Fountain. I primi due singoli estratti dall'album sono stati Watercolour e Witchcraft. Il brano Set Me on Fire contiene un campionamento del brano We Do the Killing di Cocoa Tea.[8]
Nel corso della prima settimana di vendite, Immersion ha debuttato alla prima posizione nella classifica britannica degli album.[9] L'album ha ricevuto le critiche più disparate sia dai media che dai fan del gruppo: ciò è dovuto al fatto che, rispetto ai precedenti lavori, Immersion si presenta come un disco fortemente eterogeneo dove i Pendulum hanno sperimentato e combinato fra loro più stili musicali, tra cui rock, drum and bass, dubstep, musica house e heavy metal.
Tracce
Testi e musiche di Rob Swire, eccetto dove indicato.
- Genesis – 1:09
- Salt in the Wounds – 6:38
- Watercolour – 5:03
- Set Me on Fire – 5:02
- Crush – 4:13
- Under the Waves – 4:55 (Rob Swire, Ben Mount, Paul Harding)
- Immunize (ft. Liam Howlett) – 4:36 (Rob Swire, Liam Howlett)
- The Island - Pt. I Dawn – 5:20
- The Island - Pt. II Dusk – 4:09
- Comprachicos – 2:48 (Rob Swire, Gareth McGrillen)
- The Vulture – 4:03 (Rob Swire, Ben Mount)
- Witchcraft – 4:12 (Rob Swire, Gareth McGrillen)
- Self vs. Self (ft. In Flames) – 4:45 (Rob Swire, Anders Fridén, Björn Gelotte)
- The Fountain (ft. Steven Wilson) – 5:00 (Rob Swire, Steven Wilson)
- Encoder – 5:21 (Rob Swire, Peredur ap Gwynedd)
- Tracce bonus nell'edizione deluxe di iTunes[10]
- Watercolour (deadmau5 Remix) – 6:06
- Watercolour (Emalkay Remix) – 5:07
- Witchcraft (Rob Swire's Drum-Step Mix) – 5:44
- Witchcraft (John B Remix) – 6:53
- Witchcraft (Chuckie Remix) – 4:59
- Witchcraft (Netsky Remix) – 4:56
- The Island – 9:29
- The Island (Tiësto Remix) – 6:45
- The Island (Cicada Remix) – 7:12
- The Island (Steve Angello, AN21, Max Vangeli Remix) – 6:40
- The Island (Lenzman Remix) – 4:57
- The Island (Madeon Remix) – 4:06
- The Island (Statelapse Remix) – 5:15
- Watercolour (Video) – 3:29
- Witchcraft (Video) – 3:52
- The Island (Video) – 3:40
- The Making of Immersion (Video) – 11:15
- Making the Immersion Artwork (Video) – 4:34
- Witchcraft - Making of the Music Video (Video) – 3:48
- Pendulum - Live at Wembley (Trailer) (Video) – 4:12
- Pendulum Live - Tour Graphics (Video) – 5:56
- Gruppo
- Rob Swire – voce (tracce 3, 5-10, 12, 13 e 15), chitarra (tracce 6 e 10), sintetizzatore, programmazione, produzione
- Ben Mount – voce (traccia 11)
- Peredur ap Gwynedd – chitarra (tracce 5, 11-15)
- Gareth McGrillen – basso (tracce 10 e 12), sintetizzatore, programmazione e produzione (eccetto traccia 1)
- Kevin "KJ" Sawka – batteria (tracce 5, 10, 12, 13 e 15), percussioni (tracce 8, 9, 11 e 15)
- Altri musicisti
- Andy Greenwood, Andy Wood, Craig Wild, Andrian Revell, Martin Williams – ottoni (traccia 3)
- Samantha Beagley – voce aggiuntiva (traccia 11)
- Anders Fridén – voce (traccia 13)
- Björn Gelotte – chitarra (traccia 13)
- Peter Iwers – basso (traccia 13)
- Steven Wilson – voce (traccia 14)
Classifiche
Classifica (2010) |
Posizione massima |
Australia[11] |
3 |
Austria[11] |
20 |
Belgio (Fiandre)[11] |
67 |
Belgio (Vallonia)[11] |
98 |
Finlandia[11] |
50 |
Germania[11] |
62 |
Grecia[11] |
25 |
Nuova Zelanda[11] |
3 |
Paesi Bassi[11] |
48 |
Regno Unito[12] |
1 |
Regno Unito (download)[13] |
1 |
Regno Unito (physical)[14] |
1 |
Scozia[15] |
3 |
Svizzera[11] |
43 |
Note
- (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2010 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 20 marzo 2015.
- (EN) Pendulum, Immersion, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 16 gennaio 2018.
- (EN) 'IMMERSION' - OUT NOW, su pendulum.com, Pendulum, 24 maggio 2010. URL consultato il 29 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2010).
- (EN) PENDULUM ANNOUNCE NEW DRUMMER!, su pendulum.com, Pendulum, 24 marzo 2010. URL consultato il 2 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
- (EN) AUSTRALIAN ALBUM PREVIEW DJ TOUR, su pendulum.com, Pendulum, 4 novembre 2009. URL consultato il 2 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
- (EN) EAR STORM' AT MATTER, LONDON - 22/01/2010, su pendulum.com, Pendulum, 27 novembre 2009. URL consultato il 2 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
- Rob Swire's Twitter feed. Twitter (20 April 2010). Retrieved on 07 August 2010.
- Pendulum (21 May 2010). Immersion (liner notes). Warner Music Group, 5051865948827.
- "Immersion at αCharts.us". acharts.us.
- Immersion (Deluxe Version), su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 21 luglio 2014.
- (NL) Pendulum - Immersion, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 20 gennaio 2018.
- (EN) Official Albums Chart Top 100: 30 May 2010 - 05 June 2010, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 20 gennaio 2018.
- (EN) Official Album Downloads Chart Top 100: 30 May 2010 - 05 June 2010, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 20 gennaio 2018.
- (EN) Official Physical Albums Chart Top 100: 30 May 2010 - 05 June 2010, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 20 gennaio 2018.
- (EN) Official Scottish Albums Chart Top 100: 30 May 2010 - 05 June 2010, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 20 gennaio 2018.
Collegamenti esterni
- (EN) Andy Kellman, Immersion, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Immersion, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Immersion, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Immersion, su Metacritic, Red Ventures.

Portale Musica | Portale Rock |
На других языках
[de] Immersion (Album)
Immersion ist das dritte Studioalbum der britisch-australischen Drum-and-Bass-Band Pendulum. Es erschien im deutschsprachigen Raum am 4. Juni 2010 bei der Warner Music Group.
[en] Immersion (album)
Immersion is the third studio album by Australian band Pendulum. The album was announced in early 2009, with the name being confirmed in December 2009.[1] The album was released on 21 May 2010 in Australia and Ireland, and on 24 May for the rest of the world,[2] followed by a UK tour of the album. In January 2010, Pendulum hosted the album preview Ear Storm event at Matter in London in which many top DJs performed sets of their own with Pendulum being the headliners.[3]
- [it] Immersion (Pendulum)
[ru] Immersion
Immersion (рус. «Погружение») — третий студийный альбом австралийской драм-н-бейс группы Pendulum, вышедший в 2010 году.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии