music.wikisort.org - ComposizioneIn My Own Words è l'album di debutto del cantautore R&B statunitense Ne-Yo, pubblicato nel 2006.
In My Own Words album in studio |
---|
Artista | Ne-Yo
|
---|
Pubblicazione | 28 febbraio 2006
|
---|
Durata | 53:15
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Contemporary R&B Hip hop soul
|
---|
Etichetta | Def Jam
|
---|
Produttore | Stargate, Shea Taylor, Ron Feemstar Curtis Wilson
|
---|
Registrazione | 2005
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Brasile[1] (vendite: 25 000+)
Nuova Zelanda[2] (vendite: 7 500+)
|
---|
Dischi di platino | Australia[3] (vendite: 70 000+)
Giappone[4] (vendite: 250 000+)
Regno Unito[5] (vendite: 300 000+)
Stati Uniti (2)[6] (vendite: 2 000 000+)
|
---|
Ne-Yo - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Composizione
Ne-Yo iniziò a lavorare all'album nel 2005, dopo il lancio del primo singolo Stay, Ne-Yo incontra i produttori norvegesi Stargate ai Sony Music Studios e nonostante il cantante ha già iniziato a lavorare al suo primo album, ma decide di affidarsi al duo norvegese dopo aver ascoltato i loro lavori, e così i tre si ritrovano a lavorare insieme in una sessione di registrazione che produce già nel suo secondo giorno la canzone So Sick, che all'inizio del 2006 arriva a sorpresa al numero 1 della Billboard Hot 100 in USA, lanciando Ne-Yo come cantante R&B e il duo norvegese come nuovo e innovativo team di produttori. Dopo il grande successo del primo singolo il cantante lancia i due singoli When You're Mad e Sexy Love, quest'ultimo raggiungerà un buon successo negli Stati Uniti vincendo il disco di platino e la settima posizione della Billboard Hot 100.
Tracce
- Stay (feat. Peedi Peedi)- 3:54
- Let Me Get This Right - 3:47
- So Sick - 3:27
- When You're Mad - 3:43
- It Just Ain't Right - 3:48
- Mirror - 3:48
- Sign Me Up - 3:27
- I Ain't Gotta Tell You - 3:17
- Get Down Like That - 4:05
- Sexy Love - 3:40
- Let Go - 3:48
- Time - 3:29
- Tracce bonus dell'edizione Deluxe
- Get Down Like That (Remix featuring Ghostface Killah) - 4:57
Classifiche
Classifica (2006) |
Posizione massima |
Australia[7] |
41 |
Austria |
63 |
Francia[7] |
20 |
Germania |
27 |
Nuova Zelanda[8] |
35 |
Svizzera[7] |
11 |
Regno Unito[7] |
14 |
Stati Uniti[9] |
1 |
Stati Uniti (R&B)[10] |
1 |
Note
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] In My Own Words
In My Own Words ist das Debütalbum des US-amerikanischen Sängers Ne-Yo.
[en] In My Own Words
In My Own Words is the debut studio album of American singer-songwriter Ne-Yo. It was released by Def Jam Recordings on February 28, 2006. Conceived following his songwriting breakthrough with "Let Me Love You" for fellow R&B singer Mario in 2004,[5] Ne-Yo worked with musicians Ron "Neff-U" Feemster, Brandon Howard, Shea Taylor, and Curtis "Sauce" Wilson, as well as Norwegian production duo Stargate on most of the album, some of which would become regular contributors on subsequent projects. The singer co-wrote the lyrics for each song on In My Own Words which features guest appearances by rappers Peedi Peedi and Ghostface Killah.
- [it] In My Own Words
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии