In My Place è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 5 agosto 2002 come primo estratto dal secondo album in studio A Rush of Blood to the Head.[3]
In un'intervista pubblicata dalla rivista Q, il cantante Chris Martin ha dichiarato che il brano era stato lasciato in sospeso dal gruppo a seguito delle registrazioni dell'album di debutto Parachutes, nel settembre 2000;[4] venendo tuttavia incluso nelle scalette dei concerti che i Coldplay intrapresero prima dell'uscita di A Rush of Blood to the Head. Riguardo al significato del testo, Martin ha spiegato:[5]
«Parla del posto che occupi nel mondo, come hai conquistato la tua posizione, come appari, e quello che devi fare per andare avanti.»
In My Place ha vinto il Grammy Award alla miglior performance rock di un duo o un gruppo nell'edizione del 2003.[6]
Pubblicazione
Il singolo del brano è stato il terzo singolo ad entrare nella Top 10 della Official Singles Chart. Edizioni particolari del singolo furono pubblicate nel Regno Unito, Paesi Bassi, Francia, Canada, e Australia. La copertina del singolo raffigura il chitarrista Jonny Buckland ed è stata creata da Sølve Sundsbø.
Il singolo contiene come b-side, oltre alla traccia I Bloom Blaum, anche il brano One I Love. Tale canzone è stata anche suonata durante il A Rush of Blood to the Head Tour ed è stata inserita nell'edizione DVD di Live 2003.
Video musicale
Il video è stato diretto da Sophie Muller e mostra il gruppo eseguire il brano in una stanza anonima.[7]
Tracce
In My Place – 3:48
One I Love – 4:34
I Bloom Blaum – 2:11
Formazione
Gruppo
Chris Martin – voce, pianoforte, chitarra acustica, arrangiamento strumenti ad arco
Jonny Buckland – chitarra elettrica, cori, arrangiamento strumenti ad arco
Guy Berryman – basso, cori, arrangiamento strumenti ad arco
Will Champion – batteria, percussioni, cori, arrangiamento strumenti ad arco
Altri musicisti
Audrey Riley – arrangiamento strumenti ad arco, strumenti ad arco
Chris Tombling – strumenti ad arco
Richard George – strumenti ad arco
Leo Payne – strumenti ad arco
Laura Melhewish – strumenti ad arco
Susan Dench – strumenti ad arco
Peter Lale – strumenti ad arco
Ann Lines – strumenti ad arco
Produzione
Ken Nelson – produzione, registrazione, ingegneria del suono, missaggio
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии