music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

In Rainbows è il settimo album in studio del gruppo musicale inglese Radiohead, pubblicato il 10 ottobre 2007 per il download digitale con il sistema pay what you want, e il 3 dicembre 2007 in edizione fisica da XL Recordings.

In Rainbows
album in studio
ArtistaRadiohead
Pubblicazione10 ottobre 2007(download), 3 dicembre 2007 (discbox)
Durata42:34
Dischi2
Tracce18
GenereMusica elettronica[1][2]
Arena rock[3]
Pop rock[4]
ProduttoreNigel Godrich, Mark Stent
Registrazionefebbraio 2005 - giugno 2007
Note Miglior album di musica alternativa 2009
Certificazioni
Dischi d'oro Belgio[5]
(vendite: 25 000+)
 Giappone[6]
(vendite: 100 000+)
 Stati Uniti[7]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platino Canada[8]
(vendite: 100 000+)
 Regno Unito[9]
(vendite: 300 000+)
Radiohead - cronologia
Album precedente
(2003)
Album successivo
(2007)
Logo
Logo del disco In Rainbows
Logo del disco In Rainbows
Singoli
  1. Jigsaw Falling into Place
    Pubblicato: 14 gennaio 2008
  2. Nude
    Pubblicato: 31 marzo 2008
  3. House of Cards/Bodysnatchers
    Pubblicato: 6 aprile 2008/Maggio 2008
  4. Reckoner
    Pubblicato: 23 settembre 2008
  5. All I Need
    Pubblicato: 5 gennaio 2009

L'album è stato prodotto tra il 2005 e il 2007, inizialmente con il produttore Mark Stent e successivamente con lo storico produttore del gruppo Nigel Godrich. È stato ben accolto dalla critica musicale, e ha raggiunto le seguenti posizioni nella classifica dei migliori album del 2007: 2º posto secondo TIME[10] e The Guardian,[11] 3º posto secondo NME,[12] 4º posto secondo Pitchfork.[13]

Nel 2012 il disco è stato incluso nella Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone al 336º posto.


Il disco


È stato pubblicato il 10 ottobre 2007 in forma di download digitale e, a partire dal 3 dicembre 2007, è disponibile in formato tangibile "discbox" (2 CD).

L'opera ha sfruttato un innovativo sistema di distribuzione digitale: fino alla pubblicazione nei negozi, è stato infatti possibile scaricare i brani esclusivamente dal sito della band, a un prezzo a libera scelta del compratore.[14] L'utilizzo di questo sistema era già stato azzardato in precedenza da altri gruppi, ma mai da un gruppo di calibro mondiale come sono i Radiohead.


Tracce



Disco 1


  1. 15 Step
  2. Bodysnatchers
  3. Nude
  4. Weird Fishes/Arpeggi
  5. All I Need
  6. Faust Arp
  7. Reckoner
  8. House of Cards
  9. Jigsaw Falling into Place
  10. Videotape

Disco 2


In Rainbows Disk 2 è il disco extra della discbox e contenente otto brani inediti, artwork e fotografie. Oltre a questo CD (e a quello principale), la discbox contiene l'album su vinile (due dischi), il libretto dell'artwork e quello dei testi. I brani di In Rainbows CD 2 sono:

  1. MK 1
  2. Down Is the New Up
  3. Go Slowly
  4. MK 2
  5. Last Flowers
  6. Up on the Ladder
  7. Bangers + Mash
  8. 4 Minute Warning

Singoli


  1. Jigsaw Falling Into Place
  2. Nude

Videoclips


  1. Jigsaw Falling Into Place
  2. Nude
  3. All I Need (for MTV charity spot)
  4. House Of Cards
  5. Reckoner (tramite concorso online indetto per registi fan)

Curiosità


La custodia è stata realizzata in cartone e, essendo il materiale fragile, sono stati inseriti degli adesivi con i loghi del disco da attaccare in un cofanetto vuoto nel caso quello originale si rompa.


Vendite


Stando alle prime statistiche di vendita, già prima della pubblicazione nei negozi l'album aveva fruttato al gruppo inglese cospicue entrate, grazie anche al fatto che nella pubblicazione dell'album non intermediava alcuna casa discografica.

Un mese circa dopo l'uscita dell'album, sono incominciate a circolare voci contrastanti sul successo economico delle vendite. Per la società di monitoraggio statistiche comScore,[15] a inizio novembre 2007 il 60% degli utenti di internet che avevano scaricato l'album avevano deciso di non pagarlo. Inoltre, è stato anche segnalato che (sebbene il download dell'album fosse potenzialmente gratis e non c'era senza nessuna restrizione per l'utilizzo dei file mp3 delle canzoni) il giorno stesso dell'uscita di In Rainbows ben 240.000 persone lo avrebbero scaricato illegalmente da programmi di file sharing, primo fra tutti BitTorrent.[16] Tuttavia, i Radiohead hanno smentito qualunque voce riguardo alle somme pagate dai loro fan per il download del nuovo album. Ad oggi In Rainbows ha venduto più di 3 milioni di copie.[17]


Classifiche


Classifica (2008) Posizione
massima
Australia[18] 2
Austria[18] 12
Belgio (Fiandre)[18] 2
Belgio (Vallonia)[18] 5
Canada[19] 1
Danimarca[18] 7
Finlandia[18] 2
Francia[18] 1
Germania[18] 8
Giappone[20] 11
Irlanda[21] 1
Italia[18] 7
Norvegia[18] 6
Nuova Zelanda[18] 2
Paesi Bassi[18] 7
Regno Unito[22] 1
Spagna[18] 19
Stati Uniti[19] 1
Stati Uniti (alternative)[19] 1
Stati Uniti (indipendent)[19] 1
Stati Uniti (rock)[19] 1
Svezia[18] 6
Svizzera[18] 2

Note


  1. (EN) In Rainbows, su AllMusic, All Media Network.
  2. Tutti i dischi dei Radiohead, dal peggiore al migliore, su rollingstone.it. URL consultato il 19 dicembre 2021.
  3. Piero Scaruffi, Radiohead, su scaruffi.com. URL consultato l'11 giugno 2022.
  4. ondarock.it, https://www.ondarock.it/recensioni/2007_radiohead.htm.
  5. (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2008, su Ultratop. URL consultato il 24 novembre 2022.
  6. (JA) Japanese Album Certifications - December 2007, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 13 agosto 2022.
  7. (EN) Radiohead - In Rainbows – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 agosto 2022.
  8. (EN) "Canadian album certifications – Radiohead – In Rainbows", su Music Canada. URL consultato il 13 agosto 2022.
  9. (EN) In Rainbows, su British Phonographic Industry. URL consultato il 13 agosto 2022.
  10. (EN) Josh Tyrangiel, Top 10 Albums, su time.com, TIME, 9 dicembre 2007. URL consultato il 2 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2011).
  11. (EN) 2007's best albums, su guardian.co.uk, The Guardian, 7 dicembre 2007. URL consultato il 2 ottobre 2011.
  12. (EN) NME Albums Of The Year 2007, su nme.com, NME. URL consultato il 2 ottobre 2011.
  13. (EN) Staff Lists: Top 50 Albums of 2007, su pitchfork.com, Pitchfork, 18 dicembre 2007. URL consultato il 2 ottobre 2011.
  14. PI: Radiohead: major, ciucciateci il calzino
  15. (EN) Andrew Lipsman, Radiohead Freeloaders Abound, But Does the Business Model Work?, su comscore.com, 5 novembre 2007. URL consultato il 9 novembre 2007.
  16. (EN) Andy Greenberg, Free? Steal It Anyway, su forbes.com, 16 ottobre 2007. URL consultato il 9 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2007).
  17. I Radiohead: false le cifre sui nostri download, su delrock.it, 6 novembre 2007. URL consultato il 9 novembre 2007.
  18. (NL) Radiohead - In Rainbows, su Ultratop. URL consultato il 6 dicembre 2018.
  19. (EN) Radiohead – Chart history, su Billboard. URL consultato il 6 dicembre 2018. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  20. (JA) イン・レインボウズ, su Oricon. URL consultato il 6 dicembre 2018.
  21. (EN) TOP 75 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 3 January 2008 [collegamento interrotto], su chart-track.co.uk. URL consultato il 6 dicembre 2018.
  22. (EN) Official Albums Chart Top 100: 06 January 2008 - 12 January 2008, su Official Charts Company. URL consultato il 6 dicembre 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] In Rainbows

In Rainbows ist das siebte Studioalbum der britischen Band Radiohead. In Deutschland erschien es am 28. Dezember 2007 auf CD und Vinyl bei der Plattenfirma XL Recordings. Das Album konnte bereits seit dem 10. Oktober 2007 über die offizielle Bandwebseite für einen selbst wählbaren Betrag heruntergeladen werden. Die Möglichkeit des kostenlosen legalen Downloads des Albums vor der offiziellen Veröffentlichung führte zu kontroversen Debatten in den Medien und bei anderen Musikern.[1][2][3]

[en] In Rainbows

In Rainbows is the seventh studio album by the English rock band Radiohead. It was self-released on 10 October 2007 as a pay-what-you-want download, followed by a physical release internationally through XL Recordings and in North America through TBD Records. It was Radiohead's first release after their recording contract with EMI ended with their album Hail to the Thief (2003).

[es] In Rainbows

In Rainbows es el séptimo álbum de estudio de la banda británica de rock alternativo Radiohead. Originalmente se lanzó el 10 de octubre de 2007 en formato digital y se convino que los interesados en descargarlo pagaran lo que creyeran conveniente. En segundo término, se lanzó en formato CD en muchos países durante la última semana de ese año. En Estados Unidos, se puso a la venta el 1 de enero de 2008. In Rainbows fue la primera producción tras la finalización de su contrato con EMI, rematando también la brecha más grande entre sus álbumes de estudio.
- [it] In Rainbows

[ru] In Rainbows

In Rainbows — седьмой студийный альбом английской альтернативной рок-группы Radiohead, впервые выпущен музыкантами 10 октября 2007 года в интернете в форме цифрового релиза для скачивания (без поддержки лейбла). Релиз на СD был выпущен 31 декабря 2007 года лейблом XL. In Rainbows стал первым альбомом группы после окончания контракта с EMI. .mw-parser-output .ts-Переход img{margin-left:.285714em}



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии