music.wikisort.org - ComposizioneIn Session è un album registrato dal vivo dai bluesman Stevie Ray Vaughan e Albert King per la trasmissione omonima presso gli studi televisivi della TV canadese di Hamilton CHCH-TV il 6 dicembre 1983 e pubblicato solo nel 1999 dalla Stax Records.
In Session album dal vivo |
---|
Artista | Albert King, Stevie Ray Vaughan
|
---|
Pubblicazione | 17 agosto 1999 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Blues rock Rock Electric blues
|
---|
Etichetta | Stax Records (SCD-7501-2)
|
---|
Produttore | Ian Anderson
|
---|
Registrazione | Hamilton al CHCH Studios il 6 dicembre 1983
|
---|
Formati | CD
|
---|
Stevie Ray Vaughan - cronologia |
---|
Album precedenteLive at Carnegie Hall (1997) Album successivoLive at Montreux 1982 & 1985 (2000)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Robert Christgau |
A-[2] |
Sputnikmusic |
4.3 (Superb)[3] |
La scaletta è tratta principalmente dal repertorio di Albert King con un solo brano di Stevie Ray Pride and Joy.
La band di supporto era composta da Tony Llorens alle tastiere, Gus Thornton al basso e Michael Llorens alla batteria.
Della registrazione è stato pubblicato un DVD nel settembre del 2010 di durata superiore[4] e con una differente selezione dei brani[5]
Tracce
- Call It Stormy Monday – 9:00 (Aaron "T-Bone" Walker)
- Old Times (Dialogo) – 1:15
- Pride and Joy – 6:01 (Stevie Ray Vaughan)
- Ask Me No Questions – 5:01 (B.B. King)
- Pep Talk (Dialogo) – 0:52
- Blues at Sunrise – 15:10 (Albert King)
- Turn It Over (Dialogo) – 0:51
- Overall Junction – 8:04 (Albert King)
- Match Box Blues – 7:55 (Albert King)
- Who Is Stevie? (Dialogo) – 0:44
- Don't Lie to Me – 8:57 (Hudson Whittaker)
Durata totale: 63:50
Musicisti
- Albert King - chitarra elettrica, voce
- Stevie Ray Vaughan - chitarra elettrica
- Stevie Ray Vaughan - voce (solo nel brano: Pride and Joy)
- Tony Llorens - pianoforte, organo
- Gus Thornton - basso
- Michael Llorens - batteria
Note aggiuntive
- Ian Anderson - produttore (registrazioni originali)
- Bill Belmont - produttore (pubblicazione)
- Registrazioni effettuate al CHCH Studios di Hamilton, Ontario, Canada il 6 dicembre 1983
- Remixaggio effettuato al Fantasy Studios di Berkeley, California da Stephen Hart[6]
Note
Collegamenti esterni
- (EN) In Session, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 26 giugno 2016. (CD - Titoli autori e durata brani (per conferme clic sul riquadro Altre immagini) - Musicisti - Produttori - Altro)
- (EN) In Session by Albert King with Stevie Ray Vaughan, su rateyourmusic.com. URL consultato il 26 giugno 2016. (Mese giorno ed anno di pubblicazione: 17 agosto 1983 e data registrazione: 6 dicembre 1983)
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] In Session (Albert King and Stevie Ray Vaughan album)
In Session is a blues album by Albert King with Stevie Ray Vaughan recorded live for television on December 6, 1983, at CHCH-TV studios in Hamilton, Ontario, Canada, when Vaughan was 29 and King was 60. It was released as an album on August 17, 1999 and re-released with a supplemental video recording on DVD on September 28, 2010. It has also been released on CD and SACD.
- [it] In Session (Albert King e Stevie Ray Vaughan)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии