music.wikisort.org - ComposizioneIn a Cello Mood è un album raccolta di Oscar Pettiford, pubblicato dalla Fresh Sound Records nel 2007[1]. Il disco contiene brani incisi dal 1952 al 1954.
In a Cello Mood raccolta discografica |
---|
Artista | Oscar Pettiford
|
---|
Pubblicazione | 2007
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 19
|
---|
Genere | Jazz
|
---|
Etichetta | Fresh Sound Records (FSR-CD 452)
|
---|
Tracce
- Cello Again – 2:38 (Oscar Pettiford) – Registrato il 21 febbraio 1952
- Ah-Dee-Dong Blues – 2:29 (Oscar Pettiford) – Registrato il 21 febbraio 1952
- Sonny Boy – 2:52 (De Sylva, Brown, Henderson, Jolson) – Registrato il 21 febbraio 1952
- I'm Beginning to See the Light – 2:50 (James, Ellington, Hodges, George) – Registrato il 21 febbraio 1952
- In a Cello Mood – 2:26 (Harry Babasin) – Registrato nel giugno del 1953 a Los Angeles, California
- Blues in the Closet – 3:15 (Oscar Pettiford) – Registrato nel giugno del 1953 a Los Angeles, California
- Monti Celli – 3:18 (Harry Babasin) – Registrato nel giugno del 1953 a Los Angeles, California
- Too Marvelous for Words – 3:01 (Johnny Mercer, Whiting) – Registrato nel giugno del 1953 a Los Angeles, California
- The Pendulum at Falcon's Lair – 4:44 (Oscar Pettiford) – Registrato il 29 dicembre 1953 a New York
- Tamalpais – 3:54 (Oscar Pettiford) – Registrato il 29 dicembre 1953 a New York
- Jack the Fieldstalker – 4:34 (Oscar Pettiford) – Registrato il 29 dicembre 1953 a New York
- Stockholm Sweetin' – 4:14 (Quincy Jones) – Registrato il 29 dicembre 1953 a New York
- Low and Behold – 3:28 (Oscar Pettiford) – Registrato il 29 dicembre 1953 a New York
- Sextette – 2:53 (Gerry Mulligan) – Registrato nel settembre del 1954 a New York
- Golden Touch – 2:31 (Quincy Jones) – Registrato nel settembre del 1954 a New York
- Cable Car – 2:18 (Oscar Pettiford) – Registrato nel settembre del 1954 a New York
- Trictrotism – 2:39 (Oscar Pettiford) – Registrato nel settembre del 1954 a New York
- The Edge of Love – 2:21 (Goode, Baker, Ables) – Registrato nel settembre del 1954 a New York
- Rides Again – 2:33 (Oscar Pettiford) – Registrato nel settembre del 1954 a New York
Musicisti
- Brani 1, 2, 3 e 4
- Oscar Pettiford - violoncello, leader
- Billy Taylor - pianoforte
- Charles Mingus - contrabbasso
- Charlie Smith - batteria
- Brani 5, 6, 7 e 8
- Oscar Pettiford - violoncello
- Harry Baba - violoncello
- Arnold Ross - pianoforte
- Joe Comfort - contrabbasso
- Alvin Stoller - batteria
- Brani 9, 10, 11, 12 e 13
- Oscar Pettiford - violoncello (tranne brano: 10)
- Oscar Pettiford - contrabbasso (solo brano: 10)
- Phil Urso - sassofono tenore
- Julius Watkins - corno francese
- Walter Bishop Jr. - pianoforte
- Charles Mingus - contrabbasso (tranne brano: 10)
- Percy Brice - batteria
- Quincy Jones - arrangiamenti
- Brani 14, 15, 16, 17, 18 e 19
- Oscar Pettiford - contrabbasso
- Oscar Pettiford - violoncello
- Charlie Rouse - sassofono tenore
- Duke Jordan - pianoforte
- Julius Watkins - corno francese
- Ron Jefferson - batteria[2]
Note
- (EN) In a Cello Mood, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 marzo 2014.
- (EN) oscar-55, su themenschmidt.de. URL consultato il 7 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
Collegamenti esterni
- (EN) In a Cello Mood, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) oscar-55, su themenschmidt.de. URL consultato il 7 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии