music.wikisort.org - ComposizioneIn nuce, o Queen in nuce, è un album bootleg del 1995, che contiene brani degli Smile, di Freddie Mercury e dei Queen.
In nuce album in studio |
---|
Artista | Smile, Freddie Mercury, Queen
|
---|
Pubblicazione | 1995
|
---|
Durata | 27 min
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Rock
|
---|
Etichetta | Milestone Records
|
---|
Registrazione | 1969-1973
|
---|
Formati | LP, CD, MC, download digitale
|
---|
Pubblicato solo in Italia, dalla Milestone Records, è un album che raccoglie le prime canzoni del gruppo che ora conosciamo come Queen.[1]
Descrizione
L'album contiene una serie di brani registrati da alcuni membri della band dei Queen dal 1969 al 1973. In particolare include: due canzoni pubblicate come singolo da Freddie Mercury nel 1973 con lo pseudonimo Larry Lurex (Going Back e I Can Hear Music), una canzone dei Queen incisa nel 1972 e non inclusa nel loro album di debutto del 1973 (Mad The Swine), cinque canzoni degli Smile (gruppo formato da due futuri membri dei Queen, Brian May e Roger Taylor, insieme a Tim Staffell) registrate nel 1969 e già pubblicate nell'EP Gettin' Smile del 1982.[1][2]
Nel 2012 è stato ripubblicato con l'aggiunta di due tracce bonus.
Tracce
- Freddie Mercury – Going Back – 3:18 (Dusty Springfield)
- Freddie Mercury – I Can Hear Music – 3:34 (Jeff Barry, Ellie Greenwich, Phil Spector)
- Queen – Mad the Swine – 3:19 (Brian May, Freddie Mercury, Roger Taylor)
- Smile – Earth – 3:57 (Tim Staffell)
- Smile – April Lady – 2:40 (Brian May, Tim Staffell)
- Smile – Polar Bear – 4:02 (Brian May, Tim Staffell)
- Smile – Step on Me – 3:10 (Brian May, Tim Staffell)
- Smile – Blag – 3:13 (Brian May, Tim Staffell)
- Tracce bonus nella riedizione del 2012
- Queen – Misfire – 1:56 (John Deacon)
- Freddie Mercury – Going Back (remix) – 5:25 (Dusty Springfield)
- Freddie Mercury – voce in Going Back, I Can Hear Music e Mad the Swine, pianoforte in Going Back
- Brian May – voce, chitarra elettrica
- Tim Staffell – basso (eccetto in Mad The Swine e Misfire)
- John Deacon – basso in Mad the Swine e Misfire
- Roger Taylor – batteria, percussioni, cori; campanaccio in Mad the Swine
Note
- (FR) Foire aux questions, su queenfrance.online.fr, Queen France. URL consultato il 3 gennaio 2019.
- (ES) Queen In Nuce, su rockmusic.org. URL consultato il 3 gennaio 2019.
Collegamenti esterni
- (EN) In nuce, su Discogs, Zink Media.

Portale Queen | Portale Rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии