music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Inti-Illimani 6 è un album del gruppo musicale cileno Inti-Illimani, pubblicato nel 1977. È il loro sesto album pubblicato in Italia durante l'esilio.

Inti-Illimani 6
album in studio
ArtistaInti-Illimani
Pubblicazione1977
Durata32:48
Dischi1
Tracce10
GenereMusica d'autore
Nueva Canción Chilena
EtichettaI Dischi Dello Zodiaco
RegistrazioneSciascia Souns Studios dicembre 1976/gennaio 1977
FormatiLP, MC, CD
Inti-Illimani - cronologia
Album successivo
(1978)
Singoli

Descrizione


Registrato a cavallo tra il 1976 e il 1977, questo disco torna ai temi e alle scelte musicali affrontati due anni prima in Inti-Illimani 4 - Hacia la libertad e quindi si caratterizza per essere composto quasi totalmente da materiali del tutto inediti.[1] Unica eccezione è la reincisione (per la quarta volta) di Juanito Laguna remonta un barrilete, uno tra i primissimi brani registrati dal gruppo, tuttora frequentemente eseguito dal vivo.

Le altre nove tracce ci presentano alcune canzoni scritte da componenti del gruppo e legate strettamente all'attualità cilena (Todas la lluvias, No nos someterán, Alborada vendrá) unitamente a brani di autori del movimento della Nueva Canción Chilena: Sergio Ortega, Patricio Manns e Víctor Jara, del quale recuperano 2 brani.

Non avendo sufficienti brani pronti per il disco che, da contratto, dovevano fare, gli Inti-Illimani si rivolserò a Sergio Ortega, il quale suggerì e arrangiò metà delle canzoni del disco (le tracce 1, 3, 4, 8 e 10). Questo fatto diede al disco una sorta di doppia anima: da un lato i brani preparati e arrangiati dal gruppo, del tutto vicini al mood che avevano in quegli anni, dall'altro brani che gli Inti non sentiranno mai come propri al 100%. Non mancarono anche alcune frizioni tra il gruppo e Ortega durante la lavorazione del disco.[1]

Nella prima edizione italiana il disco mostra in copertina l'immagine di alcuni volti disegnati in bianco e nero ed è semplicemente intitolato Inti-Illimani 6, come da consuetudine per le produzioni del gruppo in quegli anni. All'interno del disco compare un breve scritto di Víctor Jara tratto dal suo disco La población.

Alla fine degli anni settanta, quando la EMI acquisisce il catalogo italiano degli Inti-Illimani, il disco viene ristampato modificandone completamente la grafica originale e con il titolo Inti-Illimani 6 - Chile resistencia: in questa copertina compare un disegno, opera del cileno Jorge Salas, raffigurante un uomo con un ampio mantello e una donna entrambi su un cavallo lanciato al galoppo sotto un arcobaleno. Questa edizione sarà alla base di tutte le successive ristampe del disco, compresa quella che a metà degli anni novanta farà la CGD nel rieditare il disco in formato CD.

Il disco fu pubblicato, in tempi diversi, in svariati paesi del mondo, sempre con identica track-list, ma con la copertina a volte modificata e, in alcuni casi, anche con il titolo modificato.


Brani



Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. Chile resistencia (Sergio Ortega) – 2:21
  2. Luchin (Víctor Jara) – 3:03
  3. Creemos el hombre nuevo (Giorgio Gaslini, Rafael Alberti) – 2:38
  4. Naciste de los leñadores (Sergio Ortega, Pablo Neruda) – 5:28
  5. Todas las lluvias (José Seves, Desiderio Arenas) – 2:52
  6. America novia mia (Patricio Manns) – 3:29
  7. A Luis Emilio Recabarren (Víctor Jara) – 2:35
  8. No nos someteran (Sergio Ortega, Inti-Illimani) – 2:33
  9. Juanito Laguna remonta un barrilete (Hamlet Lima Quintana, Iván René Cosentino) – 4:57
  10. Alborada vendrà (Sergio Ortega, Claudio Iturra, Inti-Illimani) – 2:46

Durata totale: 32:42


Formazione



Edizioni



Note


  1. Horacio Salinas, La canción en el sombrero. Storia della musica degli Inti-Illimani, Logos Edizioni, 2015, pp. 92-96.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии