music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Io sono quel che sono/Tu farai è il 64° singolo di Mina, pubblicato a settembre del 1964 su vinile a 45 giri dall'etichetta Ri-Fi.[1][2]

Io sono quel che sono
Tu farai

singolo discografico
ArtistaMina
Pubblicazionesettembre 1964
Album di provenienzaStudio uno
GenereMusica leggera
Pop
EtichettaRi-Fi RFN NP 16066
ArrangiamentiAugusto Martelli
Registrazionemono
Velocità di rotazione45 giri
Formati7"
Mina - cronologia
Singolo precedente
Rapsodie
Amore di tabacco
(1964)
Singolo successivo
(1964)

Il disco


Tra il 1964 e il 1965 sale fino alla sesta posizione nelle vendite settimanali; nella classifica annuale del 1964 risulta il trentesimo singolo.[3]

Entrambi i brani sono stati inseriti nell'LP Studio uno, l'album più venduto del 1965.

Sono stati anche promossi da Mina in due puntate diverse della trasmissione televisiva Il Macchiettario. Tu farai nella prima del 20 novembre 1964, Io sono quel che sono nella quarta, l'11 dicembre dello stesso anno.[4] Le due riprese filmate sono disponibili nel DVD Gli Anni Rai 1962-1965 Vol. 9, inserito in un cofanetto monografico di 10 volumi pubblicato da Rai Trade e GSU nel 2008.

Stampato e distribuito in Germania nel 1964 con copertina diversa (Polydor 59001).[5]

Arrangiamenti, orchestra e direzione orchestrale di Augusto Martelli.


Io sono quel che sono


Insolita composizione di Enrico Polito, che in seguito diventerà un produttore di successo.

È stata incisa da Mina anche:


Tu farai


Brano firmato Bruno e Augusto Martelli (padre e figlio), a poca distanza di tempo da un altro lato B, So che non è così). Melodia caratterizzata nell'arrangiamento da una tipica marcetta anni sessanta.

Come la precedente anche questa canzone è stata incisa dalla cantante in spagnolo, ma nel 1965, col titolo Què haràs (autore del testo NON noto) e poi inserita nella stessa raccolta del 1992.


Tracce


Lato A
  1. Io sono quel che sono – 2:13 (testo: Mogol – musica: Enrico Polito; edizioni musicali Successo)
Lato B
  1. Tu farai – 2:25 (testo: Alberto Testa – musica: Augusto Martelli, Bruno Martelli; edizioni musicali Settebello)

Note


  1. Discografia singoli, su minamazzini.it, Mina Mazzini, sito ufficiale. URL consultato il 10 dicembre 2016.
  2. Link alla copertina ufficiale.
  3. Classifica annuale vendite singoli 1964, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 10 dicembre 2016.
  4. Varietà 1963-1964, in Rai Teche, RAI.it. URL consultato il 31 dicembre 2016.
  5. Singolo tedesco, su 45cat.com, 45cat. URL consultato il 27 gennaio 2018.

Collegamenti esterni


Portale Mina
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии