Io sono qui (sottotitolato Tra le ultime parole d'addio e quando va la musica) è un album di Claudio Baglioni, pubblicato il 28 settembre 1995, secondo capitolo della trilogia del tempo dell'artista, dove Oltre rappresenta il passato, Io sono qui il presente e Viaggiatore sulla coda del tempo il futuro. L'album rimase per 4 settimane al primo posto della Classifica FIMI Album[4], vendendo oltre 400 000 copie in due settimane e ottenendo così 4 dischi di platino.[5] Ad oggi ha venduto oltre 700 000 copie.
«E scriverò il mio nome
Sui fogli della gente
Fino a sapere come
Mi chiamo e non chi sono veramente»
(Claudio Baglioni, Io sono qui)
Promozione
Claudio Baglioni nel 1995
Il 28 Settembre 1995 esce Io sono qui, ed il giorno stesso Baglioni effettua un concerto a sorpresa per sponsorizzare l’uscita del disco dopo anni di silenzio.
Baglioni e la sua band partono la sera prima e si posizionarono con l’enorme camion giallo sulla piana iniziando le prove, il mattino si presentarono migliaia di fan che tra annunci di giornali e televisivi erano a conoscenza del concerto da settimane. Quest’idea continua con altre cinque tappe, tra cui Assisi durante la marcia della pace, Siena ed il concerto finale del 30 settembre sul lungomare di Ostia.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии