music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Io tra di noi è il quarto album di Dente, pubblicato l'11 ottobre 2011 da Ghost Records e distribuito da Venus Dischi.[4]

Io tra di noi
album in studio
ArtistaDente
Pubblicazione11 ottobre 2011
Durata38:47
Dischi1
Tracce12
GenereMusica d'autore[1]
Indie pop
EtichettaGhost Records/Venus
ProduttoreTommaso Colliva[2]
FormatiCD
Dente - cronologia
Album precedente
(2009)
Album successivo
(2014)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Rumore[3]

Il disco


Il titolo del disco è una citazione da Ed io tra di voi di Charles Aznavour.[5] Giuseppe Peveri asserisce: "Io tra di Noi è un paradosso. Ma è anche una descrizione molto asciutta del senso di colpa. Io tra di noi significa "è colpa mia". Solo colpa mia. Perché non c'è un terzo che si è intromesso."[6]

Le 12 tracce che compongono il disco provengono dal materiale scritto e registrato durante il tour di L'amore non è bello poi arrangiato in studio insieme a Enrico Gabrielli e Massimo Martellotta (membri dei Calibro 35), Gianluca Gambini, Andrea Cipelli detto Sig. Solo e Nicola Faimali. Per la prima volta Giuseppe Peveri sceglie di essere affiancato alla produzione da un produttore e tecnico del suono come Tommaso Colliva (Muse, Franz Ferdinand, Twilight Singers, Calibro 35, Afterhours, Le Vibrazioni, Marta sui tubi e altri[7]), con cui aveva già brevemente collaborato per la compilation Il lato beat Vol. 1[8][9].

L'album è tra i finalisti del Premio Tenco 2012 nella categoria "Album dell'anno"[10].


Tracce


Testi e musiche di Giuseppe Peveri.

  1. Due volte niente – 2:46
  2. Piccolo destino ridicolo – 2:50
  3. Saldati – 3:10
  4. Casa tua – 2:50
  5. Cuore di pietra – 0:47
  6. Giudizio universatile – 3:18
  7. Da Varese a quel paese – 3:49
  8. Io sì – 3:49
  9. Puntino sulla i – 2:44
  10. La settimana enigmatica – 2:57
  11. Pensiero associativo – 2:33
  12. Rette parallele – 7:14

Durata totale: 38:47


Formazione[11]



Successo commerciale


L'album debutta al 15º posto della classifica italiana FIMI, retrocedendo ogni settimana con una media di 28 posizioni fino ad uscirne la quinta settimana.[12][13][14][15]


Note


  1. Raffaello Russo, Dente - Io Tra Di Noi, su ondarock.it, OndaRock.com, 11 ottobre 2011. URL consultato il 15 ottobre 2011.
  2. Io Tra Di Noi, su ghostrecords.it, Ghost Records. URL consultato il 15 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2011).
  3. Barbara Tomasino, Recensioni - Pop - Dente - Io tra di noi - Ghost, in Rumore (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2011).
  4. Esce oggi 11/10/11 l'album di Dente "Io tra di noi", su ghostrecords.it, Ghost Records, 11 ottobre 2011. URL consultato il 15 ottobre 2011.
  5. Dente è tra noi Lo ispira Aznavour, in Corriere della Sera, 11 ottobre 2011. URL consultato il 15 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  6. Simone Tempia, Dente, su vogue.it, Vogue.it, 11 ottobre 2011. URL consultato il 15 ottobre 2011.
  7. (EN) tommaso colliva toomi, su toomi.it. URL consultato il 16 ottobre 2011.
  8. Il Lato Beat Vol.1, su ghostrecords.it, Ghost Records. URL consultato il 16 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2011).
  9. Stefano "Fiz" Bottura, Dente Io tra di noi, su rockit.it, 31 agosto 2011. URL consultato il 16 ottobre 2011.
  10. 26 settembre 2012 TARGHE TENCO: i finalisti, su clubtenco.it, 26 settembre 2012. URL consultato il 26 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2011).
  11. come scritta nel libretto del cd originale
  12. Classifica italiana FIMI del 10 ottobre 2011, su fimi.it. URL consultato il 21 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2012).
  13. Classifica italiana FIMI del 17 ottobre 2011, su fimi.it. URL consultato il 2 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2012).
  14. Classifica italiana FIMI del 24 ottobre 2011, su fimi.it. URL consultato il 22 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2012).
  15. Classifica italiana FIMI del 31 ottobre 2011, su fimi.it. URL consultato il 22 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2012).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии