music.wikisort.org - ComposizioneIrene Fornaciari è la prima raccolta della cantante pop rock italiana Irene Fornaciari, pubblicato il 19 febbraio 2010 dall'etichetta discografica Polydor.
Irene Fornaciari raccolta discografica |
---|
Artista | Irene Fornaciari
|
---|
Pubblicazione | 19 febbraio 2010
|
---|
Durata | 44 min : 11 s
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Pop Pop rock
|
---|
Etichetta | Polydor
|
---|
Irene Fornaciari - cronologia |
---|
Album precedenteVintage Baby (2009) Album successivoGrande mistero (2012)
|
Il disco
L'album si apre con il brano Il mondo piange , presentato dalla Fornaciari, insieme ai Nomadi, al Festival di Sanremo 2010, nella categoria "Big" ,riuscendo ad arrivare in finale e a consacrare la popolarità della cantante[1], grazie al successo del brano[2].
Il secondo singolo estratto dall'album è Messin' with My Head, in rotazione radiofonica dal 30 aprile 2010[3], e presentato dalla cantante ai Wind Music Awards[4].
Il disco contiene, inoltre, alcuni brani dei precedente dischi Vintage Baby e Vertigini in fiore tra cui Mastichi aria, Un sole dentro e Spiove il sole, brano presentato al Festival di Sanremo 2009 nella categoria "Nuove proposte". Il disco si chiude con il brano Il mondo piange, cantato solo dalla Fornaciari[5].
La promozione dell'album inizia al Festival di Sanremo 2010 con il singolo di lancio dell'album: Il mondo piange. In seguito viene estratto un secondo singolo Messin' with My Head. Inoltre la cantante promuove l'album con un tour estivo che inizia da Folgaria il 22 maggio[6], e termina, dopo circa 60 tappe, a Busiago il 19 settembre[7].
Tracce
- CD (Polydor 0602527328805 (UMG) / EAN 0602527328805)[8]
- Il mondo piange (feat. Nomadi) (Irene Fornaciari, Zucchero e Damiano Dattoli) - 3:48
- Messin' with My Head (Irene Fornaciari e Luca Chiaravalli) - 2:55
- Spiove il sole (Irene Fornaciari, Carlo Ori e Massimo Marcolini) - 3:50
- Ora che non vivo (Zucchero Fornaciari, Irene Fornaciari, Massimo Marcolini e Luca Chiaravalli) - 3:45
- No More amor (Irene Fornaciari e Massimo Marcolini) - 3:08
- Un sole dentro (Irene Fornaciari e Andrea Amati) - 3:33
- Una carezza (Irene Fornaciari e Daniele Ronda) - 4:12
- Mastichi aria (Irene Fornaciari e Antonio Galbiati) - 4:17
- Dolce luna (Irene Fornaciari e Massimo Greco) - 3:55
- Con la primavera nelle mani (Irene Fornaciari e Andrea Amati) - 3:25
- Il diavolo è illuso (Irene Fornaciari e Saverio Grandi) - 3:28
- Il mondo piange - 3:49 (Bonus Track)
- Irene Fornaciari - voce
- Paolo Costa - basso
- Lorenzo Poli - basso
- Max Marcolini - basso, batteria, chitarra, percussioni, pianoforte, organo Hammond B3
- Davide Tagliapietra - basso, chitarra a 12 corde, chitarra acustica, chitarra elettrica
- Elio Rivagli - batteria, percussioni
- Giorgio Cocilovo - chitarra
- Stavros Ioannou - chitarra
- Umberto Iervolino - pianoforte, organo Hammond B3
- Vincenzo Messina - pianoforte, organo Hammond B3
- Christian "Noochie" Rigano - pianoforte, Fender Rhodes, synth
- Mustafa Gündoğdu - tastiera
- York Van Hal - tromba
- Christoph Van Hal - tromba
- Stefano Marcolini - fiati
- Antonio Traverso - fiati
- Archimia Quartet (diretta da Stefano Zacchi) - archi
Ospiti
- I Nomadi:
- Danilo Sacco - voce, chitarra
- Beppe Carletti - tastiere
- Cico Falzone - chitarre
- Daniele Campani - batteria
- Massimo Vecchi - basso, voce
- Sergio Reggioli - violino
Classifica FIMI
ITA album chart |
Settimana |
01 |
02 |
03 |
04 |
05 |
06 |
07 |
08 |
09 |
10 |
Posizione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note
- 10 domande a ...Irene Fornaciari, su tgevents.wordpress.com.
- Il mondo piange di Irene Fornaciari e I Nomani uno dei brani più apprezzati a Sanremo 2010., su musicavideoblog.it. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2010).
- Irene Grandi: in radio “Alle porte del sogno”, nuovo singolo - Music Room[collegamento interrotto]
- Wind Music Awards 2010, su magazine.libero.it. URL consultato il 22 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2010).
- Recensione dell'album Irene Fornaciari, su tgevents.wordpress.com.
- Irene Fornaciari tour 2010 : date dei concerti, su musicroom.it. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2011).
- Irene Fornaciari : Tour Estivo 2010, su progettomusica.com.
- Irene Fornaciari (album) su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 4 marzo 2010.
- FIMI, Classifica 7 del 2010 (Artisti), su fimi.it. URL consultato il 5 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
- FIMI, Classifica 8 del 2010 (Artisti), su fimi.it. URL consultato il 5 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
- FIMI, Classifica 9 del 2010 (Artisti), su fimi.it. URL consultato il 12 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
- FIMI, Classifica 10 del 2010 (Artisti), su fimi.it. URL consultato il 19 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- FIMI, Classifica 11 del 2010 (Artisti), su fimi.it. URL consultato il 26 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
- FIMI, Classifica 12 del 2010 (Artisti), su fimi.it. URL consultato il 2 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
- FIMI, Classifica 13 del 2010 (Artisti), su fimi.it. URL consultato il 9 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
- Classifica Fimi - Settimana 14 del 2010 - Artisti, su fimi.it. URL consultato il 16 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
- Classifica Fimi - Settimana 15 del 2010 - Artisti, su fimi.it. URL consultato il 23 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
- Classifica Fimi - Settimana 16 del 2010 - Artisti, su fimi.it. URL consultato il 30 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии