music.wikisort.org - Composizione Iris (tra le tue poesie) è un singolo del cantautore italiano Biagio Antonacci , il primo estratto dal sesto album in studio Mi fai stare bene e pubblicato nel 1998.
Iris (tra le tue poesie) singolo discografico Screenshot tratto dal video del branoArtista Biagio Antonacci
Pubblicazione 1998
Durata 4:00
Album di provenienza Mi fai stare bene
Genere Rock latino
Etichetta Polygram
Produttore Biagio Antonacci
Registrazione 1998
Formati CD, 12"
Certificazioni FIMI (dal 2009) Dischi di platino Italia[1] (vendite: 50 000+)
Biagio Antonacci - cronologia Singolo precedente Non parli mai
(1997)
La canzone
Il brano è uno dei maggiori successi di Biagio Antonacci, nonché uno dei suoi brani più rappresentativi, al punto di aver dato il nome all'etichetta discografica fondata dallo stesso Antonacci, la Iris S.r.l.
Il brano è stato successivamente inserito anche nella raccolte Il cielo ha una porta sola del 2008 e Biagio del 2015. Il singolo è stato distribuito anche nei paesi di lingua spagnola .[2]
Tracce
Testi e musiche di Biagio Antonacci.
CD promozionale (Europa)
Iris (tra le tue poesie) – 4:00
Non vendermi
CD singolo (Italia)
Iris (tra le tue poesie) – 4:00
Se è vero che ci sei (con Viktor Lazlo )
CD singolo (Belgio)
Iris (tra le tue poesie) – 4:00
Adesso dormi – 4:37
CD maxi-singolo (Italia)
Iris (tra le tue poesie) – 4:00
Iris (tra le tue poesie) (Radio Remix) – 4:04
Iris (tra le tue poesie) (Calla-Man Remix) – 4:36
Iris (tra le tue poesie) (Extended Version) – 4:58
Iris (tra le tue poesie) (Remix) – 4:37
CD maxi-singolo (Italia) – Iris Remix , 12" (Italia)
Iris (tra le tue poesie) (Calla-Man Remix) – 4:36
Iris (tra le tue poesie) (Classic FM Remix) – 4:04
Iris (tra le tue poesie) (Single Remix) – 4:58 – assente nell'edizione 12"
Iris (tra le tue poesie) (Remix) – 4:37
Biagio Antonacci – voce, arrangiamento, produzione
Stefano De Maio – arrangiamento, coproduzione artistica, registrazione, missaggio
Filippo Raspanti – produzione esecutiva
Paul Lipson – mastering
Note
Collegamenti esterni
Portale Rock : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии