music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Iron Sky è un singolo del cantautore britannico Paolo Nutini, pubblicato il 14 agosto 2014 come terzo estratto dal terzo album in studio Caustic Love.

Iron Sky
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaPaolo Nutini
Pubblicazione14 agosto 2014
Durata3:32
Album di provenienzaCaustic Love
GenereSoul
Soft rock
EtichettaAtlantic Records
ProduttorePaolo Nutini
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Regno Unito[1]
(vendite: 400 000+)
Paolo Nutini - cronologia
Singolo precedente
(2014)
Singolo successivo

Il brano


La canzone è stata interamente scritta e prodotta da Paolo Nutini, che ha dichiarato sul significato del testo: Penso ad esempio alle persone che in nome di Dio compiono atrocità, donne uccise per il modo in cui si vestono, uomini impiccati perché ritenuti gay, in nome della religione. La fede è importante ma amare il prossimo forse lo è di più. Il senso di Iron Sky è cercare di credere in chi ti rappresenta, nella politica. Penso infatti a come la gente non sia libera di potersi esprimere, ancora oggi. Ci vorrebbe forse una rivolta. Penso alla Gran Bretagna dove le persone votano credendo in alcuni ideali e non ottengono nulla, questa non è democrazia, è dittatura!.[2]

Il parlato che si può sentire a metà canzone è il discorso pronunciato da Charlie Chaplin alla fine de Il grande dittatore.[3]


Video musicale


Il videoclip, girato dal regista Daniel Wolfe a Kiev, è un cortometraggio di 8 minuti e presenta immagini di uomini e donne in preda della disperazione, in un mondo completamente distopico dove un regime totalitario controlla la popolazione trasmettendo suoni esasperanti.[4] I protagonisti combattono dei mal di testa cronici con una droga fittizia, chiamata Aurora, ma anche pregando o danzando freneticamente.[5] Il focus del video non è il regime stesso, ma come le diverse persone imparano a sopravvivere in questa situazione.

Ha vinto il premio come miglior video dell'anno al festival South by Southwest 2015.[6]


Classifiche


Classifica (2014-2015) Posizione
più alta
Belgio (Vallonia)[7] 7
Italia[8] 71
Paesi Bassi[9] 24
Regno Unito[10] 42

Note


  1. (EN) Iron Sky, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 novembre 2020.
  2. http://www.vogue.it/people-are-talking-about/vogue-arts/2014/04/paolo-nutini-intervista
  3. La musica che avvicina al cinema: Paolo Nutini per Charlie Chaplin, 3 giugno 2015. URL consultato il 13 dicembre 2016.
  4. Immagini forti per "Iron Sky" di Paolo Nutini. Video, su lospettacolo.it. URL consultato il 4 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2018).
  5. Strange lands — How western pop videos can't get enough of the ‘exotic’ new east
  6. Daniel Wolfe wins at 2015 SXSW Awards with Iron Sky
  7. http://www.ultratop.be/nl/song/138140/Paolo-Nutini-Iron-Sky
  8. http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/year:2015/id:2118/page:1
  9. http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Paolo+Nutini&titel=Iron+Sky&cat=s
  10. http://www.officialcharts.com/artist/1765/paolo%20nutini/

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Iron Sky (song)

"Iron Sky" is a rock song by Scottish singer/songwriter Paolo Nutini from his third studio album Caustic Love, which was released in April 2014. The song was released as a single on Atlantic Records in August 2014. The song was a minor hit in the UK charts in the spring of 2014, reaching number 42 in April of that year, ahead of its official single release.[1]
- [it] Iron Sky (Paolo Nutini)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии