music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

It's a Wonderful Life è il terzo album degli Sparklehorse, pubblicato nel 2001. Tra i musicisti che hanno collaborato all'album vi sono Tom Waits, PJ Harvey, John Parish, Nina Persson, e Dave Fridmann. È stato il loro album col maggiore successo commerciale, riuscendo a vendere più di 63,000 copie.[1]

It's a Wonderful Life
album in studio
ArtistaSparklehorse
Pubblicazione2001
Durata64:12
Dischi1
Tracce13
GenereRock alternativo
Lo-fi
EtichettaCapitol/EMI Records
ProduttoreMark Linkous
Dave Fridmann
John Parish
FormatiCompact disc
Sparklehorse - cronologia
Album precedente
Good Morning Spider
(1998)
Album successivo
Dreamt for Light Years in the Belly of a Mountain
(2006)

L'album


Mark Linkous ha registrato i suoi primi due album, Good Morning Spider e Vivadixesubmarinetransmissionplot, in una piccola stanza all'interno della sua fattoria in Virginia. Lì ha lavorato da solo, registrando tutti gli strumenti e la voce. It's a Wonderful Life è stata la prima uscita in cui Linkous non si è esibito da solo nel suo studio privato.

Secondo quanto riferito, Linkous era incredibilmente nervoso all'idea di contattare Tom Waits. In un'intervista con The Guardian ha ammesso di aver dovuto bere cinque shot di whisky prima di trovare il coraggio di chiamare il famoso cantautore. Durante la telefonata, i due organizzarono un incontro in California. L'incontro è stato piuttosto insolito e si è svolto all'interno di un SUV mentre i due uomini percorrevano un'autostrada della California. In macchina discutevano di possibili idee per l'album, dei loro animali meno amati e del reciproco disgusto per gli avvoltoi. Waits ha registrato la canzone "Dog Door".

It's a Wonderful Life è stata registrata anni dopo l'overdose di droga quasi fatale di Linkous in una stanza d'albergo di Londra. L'incidente ha ricevuto una grande copertura mediatica ed è stato documentato in diverse riviste musicali, tra cui Rolling Stone e Spin. Linkous ha dovuto spesso rispondere a domande sulla sua overdose durante le interviste. È stato anche rimproverato da alcuni critici per i temi estremamente cupi nel suo lavoro, che avevano influenzato la scrittura della traccia omonima dell'album.


Tracce


  1. It's a Wonderful Life - 3:00
  2. Gold Day - 4:14
  3. Piano Fire - 2:43
  4. Sea of Teeth - 4:30
  5. Apple Bed - 4:55
  6. King of Nails - 4:15
  7. Eyepennies - 5:03
  8. Dog Door - 3:11
  9. More Yellow Birds - 4:57
  10. Little Fat Baby - 3:41
  11. Comfort Me - 5:03
  12. Devil's News - 3:32
    • Esclusa dalla versione Europea.
  13. "Babies on the Sun" – 4:37
  14. "Morning Hollow" [traccia nascosta] – 7:26

Note


  1. Sofia M. Fernandez, Remembering Sparklehorse's Mark Linkous, in The Hollywood Reporter.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[en] It's a Wonderful Life (album)

It's a Wonderful Life is the third studio album by American musical act Sparklehorse, released in the UK on June 11, 2001[1] and in the US on August 28, 2001[2] by record label Capitol/EMI. The album features appearances by Tom Waits, PJ Harvey, John Parish, Nina Persson and Dave Fridmann.
- [it] It's a Wonderful Life (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии