music.wikisort.org - ComposizioneIt's Alive 1974-1996 è un doppio DVD live della band punk Ramones.
È stato pubblicato il 2 ottobre[1][2] 2007 dalla Rhino Records[1].
It's Alive 1974-1996 album video e dal vivo |
---|
Artista | Ramones
|
---|
Pubblicazione | 2 ottobre 2007[1][2]
|
---|
Durata | 262:00[3]
|
---|
Dischi | 2
|
---|
Tracce | 118
|
---|
Genere | Punk rock[1] American punk[1]
|
---|
Etichetta | Rhino Records[1]
|
---|
Registrazione | 1974 – 1996
|
---|
Formati | DVD[1]
|
---|
Ramones - cronologia |
---|
Album video precedenteToo Tough to Die: a Tribute to Johnny Ramone (2006)
|
Comprende 118 tracce da 33 concerti in otto nazioni, che spaziano nell'intera carriera del gruppo, dal 1974 al 1996[3].
La maggior parte delle esibizioni sono a dei concerti, ma alcune sono di vari show televisivi, come The Old Grey Whistle Test e Top of the Pops.
Come bonus, sono presenti alcuni video mai pubblicati (tra cui alcuni del concerto It's Alive), video musicali ed interviste.
It's Alive 1974-1996 è stato descritto così[4]:
«I fans dei Ramones andranno pazzi per questo doppio DVD. Non ci sono dubbi su questo. Al contrario della musica commerciale, la musica dei Ramones trascende da qualunque discriminante basata sull'età, sia della band sia dei fans.»
|
(Absolutepunk.net[4]) |
Date di registrazione e località
Disco uno
- Traccia 1 – 3 registrata al CBGB di New York, New York, Stati Uniti il 15 settembre, 1974
- Traccia 4 e 5 registrata a Max's Kansas City a New York, Stati Uniti il 18 aprile 1976
- Traccia 6 registrata a The Club a Cambridge, Massachusetts, Stati Uniti il 12 maggio 1976
- Traccia 7 e 8 registrata at Max's Kansas City a New York Stati Uniti l'8 ottobre 1976
- Traccia 9 e 10 registrata al My Father's Place di Roslyn, Stati Uniti il 13 aprile 1977
- Traccia 11 – 18 registrata al CBGB di New York, Stati Uniti l'11 giugno 1977
- Traccia 19 e 20 registrata al The Second Chance ad Ann Arbor, Stati Uniti il 26 giugno 1977
- Traccia 21 e 22 registrata al The Ivanhoe Theater a Chicago, Stati Uniti il 6 luglio 1977
- Traccia 23 e 24 registrata al The Early Show al The Armadillo in Austin, Stati Uniti il 14 luglio 1977
- Traccia 25 – 27 registrata al The Late Show al The Armadillo in Austin, Stati Uniti il 14 luglio 1977
- Traccia 28 – 30 registrata al Liberty Hall in Austin, Stati Uniti il 15 luglio 1977
- Traccia 31 e 32 registrata al Liberty Hall in Austin, Stati Uniti il 16 luglio 1977
- Traccia 33 – 36 registrata al Don Kirshner's Rock Concert a Los Angeles, Stati Uniti il 9 agosto 1977
- Traccia 37 – 39 registrata al The Camera Mart Stages a New York Stati Uniti il 3 settembre 1977
- Traccia 40 – 53 registrata al Rainbow Theatre a Londra, Inghilterra il 31 dicembre 1977
Disco due
- Traccia 1 – 11 registrata al Musikladen a Brema, Germania il 13 settembre 1978
- Traccia 12 – 14 registrata al The Old Grey Whistle Test a Londra, Inghilterra il 19 settembre 1978
- Traccia 15 registrata a Top of the Pops a Londra, Inghilterra il 28 settembre 1978
- Traccia 16 e 17 registrate a Oakland, Stati Uniti il 28 dicembre 1978
- Traccia 18 – 20 registrata al Civic Center in San Francisco, Stati Uniti il 9 giugno 1979
- Traccia 21 e 22 registrate al The Old Grey Whistle Test in Londra, Inghilterra il 15 gennaio 1980
- Traccia 23 registrata a Top of the Pops a Londra, Inghilterra il 31 gennaio 1980
- Traccia 24 registrata al Sha Na Na Show a Los Angeles, Stati Uniti il 19 maggio 1980
- Traccia 25 registrata a Mandagsborsen a Stoccolma, Svezia il 26 ottobre 1981
- Traccia 26 e 27 registrate al TVE Musical Express a Madrid, Spagna il 17 novembre 1981
- Tracce 28 – 36 registrate all'US Festival a San Bernardino County Stati Uniti il 3 settembre 1982
- Traccia 37 e 38 registrate al The Old Grey Whistle Test a Londra, Inghilterra il 26 febbraio 1985
- Traccia 39 – 45 registrate a Obras Sanitarias a Buenos Aires, Argentina il 3 febbraio 1987
- Traccia 46 – 53 registrate al Provinssirock Festival a Seinäjoki, Finlandia il 4 giugno 1988
- Tracce 54 e 55 registrate al Rochester Institute of Technology a Rochester, Stati Uniti l'8 ottobre 1988
- Traccia 56 – 62 registrate al Rolling Stone Club a Milano, Italia il 16 marzo 1992
- Traccia 63 registrata a Top of the Pops a Londra, Inghilterra il 29 giugno 1995
- Tracce 64, 65 e 66 registrate all'Estadio Monumental Antonio Vespucio Liberti a Buenos Aires, Argentina il 16 marzo 1996
Tracce
Contenuti speciali
- Dee Dee e Joey - The Beginning
- Tommy - Forest Hills High School
- Danny Fields - Revelations
- Joey e Dee Dee - Influences
- Joey e Danny - Artistic Growth
- Violence?
- What is Punk?
- Tommy - How I learned to play drums and we got a record deal
- Dee Dee - Coffee And Cigarettes
- Johnny - Hard To Stop
- Argentina - The First Time
- Mandagsborgen
- Sha Na Na Shenanigans
- It's Not My Place
- The KKK Took My Baby Away
- Somebody Put Something In My Drink (Rough Cut)
- Galleria di foto sul gruppo
Note
Collegamenti esterni
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk |
На других языках
[en] It's Alive 1974–1996
It's Alive 1974–1996 is a live DVD by the Ramones. It was released on October 2, 2007 by Rhino Records. It's a two-disc set and includes 118 tracks from 33 performances in eight countries, which span the group's career, from 1974 and 1996.[1] Most of the performances were at concerts, but some were from TV shows like The Old Grey Whistle Test and Top of the Pops. Bonus features on Disc One include interviews, photos submitted by fans and their managers, and very rare music videos, such as "It's Not My Place (In The 9 To 5 World)", "The KKK Took My Baby Away" and "Somebody Put Something In My Drink (Rough Cut)".
[es] It's Alive 1974-1996
It's Alive 1974–1996 es un DVD en directo de Ramones. Salió a la venta el primero de octubre de 2007 por Rhino Records. Contiene dos discos en los cuales se encuentran 118 canciones tomadas de 33 presentaciones de la banda en vivo en 8 países diferentes; desde 1974 hasta 1996.[1] La mayoría de las actuaciones son en conciertos en directo, pero algunas son presentaciones en shows televisivos como The Old Grey Whistle Test y Top of the Pops. El material adicional con el cual cuenta el disco uno incluye entrevistas, fotos enviadas por fanes y mánager, y videos musicales raros, como los de "It's Not My Place (In The 9 To 5 World)", "The KKK Took My Baby Away" y "Somebody Put Something In My Drink (Rough Cut)".
- [it] It's Alive 1974-1996
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии