It's Blitz! è il terzo album in studio della indie rock band Yeah Yeah Yeahs. La sua uscita è avvenuta il 13 aprile 2009 anticipato di una settimana dal singolo Zero.
It's Blitz! album in studio | |
---|---|
Artista | Yeah Yeah Yeahs |
Pubblicazione | 13 aprile 2009 |
Durata | 41:49 |
Genere[1] | Garage punk Indie rock |
Etichetta | ![]() ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Yeah Yeah Yeahs - cronologia | |
Album precedente (2006) Album successivo
(2013) |
L'album ha impronta più elettronica rispetto ai suoi predecessori. La sua uscita ha comportato delle difficoltà per via di una fuga digitale delle album-track e quindi l'album è stato reso disponibile per download illegale, causando l'uscita commerciale anticipata.
Alla produzione del disco hanno lavorato Nick Launay (già con Arcade Fire, Nick Cave e Talking Heads) e David Andrew Sitek, membro attivo e produttore dei TV on the Radio.
Il disco è stato nominato ai Grammy Award 2009 nella categoria "Best Alternative Music Album".
Contrariamente ad altre indie-band alternative americane, l'album ha ricevuto un discreto successo, debuttando in Top10 inglese e Top30 americana, risultando essere il ventiduesimo album più venduto al mondo nella sua settimana d'uscita. In Italia ha raggiunto la 91ª posizione. È stato certificato disco d'oro in Australia e disco d'argento nel Regno Unito.
Chart[3] | Massima posizione |
Certificazione | Copie |
---|---|---|---|
Australia Albums Chart[4] | 8 | ||
Austria Albums Chart | 61 | ||
Belgio Albums Chart | 23 | ||
Canada Hot100 | 18 | 40,000+ | |
Danimarca Album Chart | 40 | ||
Europa Albums Chart[5] | 32 | ||
Francia Albums Chart | 162 | ||
Germania Albums Chart | 71 | ||
Irlanda Albums Chart | 10 | ||
Italia Albums Chart | 91 | ||
Nuova Zelanda Albums Chart | 22 | ||
Norvegia Albums Chart | 12 | ||
Svizzera Albums Chart | 85 | ||
UK Albums Chart | 9 | Silver | 60,000+ |
U.S. Billboard 200 | 22 | 130,500+ | |
U.S. Billboard Top Rock Album | 5 | ||
U.S. Billboard Top Internet Album | 27 | ||
U.S. Billboard Top Alternative Album | 4 | ||
U.S. Billboard Top Tastemakers | 1 | ||
WorldWide Albums Chart | 28 | 200,000+ | |
Recensione del disco
![]() |