music.wikisort.org - ComposizioneIt's Time è un album discografico a nome di Max Roach His Chorus and Orchestra, pubblicato dalla casa discografica Impulse! Records nell'agosto del 1962.
It's Time album in studio |
---|
Artista | Max Roach His Chorus and Orchestra
|
---|
Pubblicazione | agosto 1962 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 43:06
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 6
|
---|
Genere | Jazz
|
---|
Etichetta | Impulse! Records (A/AS-16)
|
---|
Produttore | Bob Thiele
|
---|
Arrangiamenti | Max Roach
|
---|
Registrazione | New York al Fine Recording Studio il 15, 26 e 27 febbraio 1962
|
---|
Formati | LP
|
---|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
- Lato A
- It's Time – 6:44 (Max Roach) – Registrato il 15 febbraio 1962
- Another Valley – 8:53 (Max Roach) – Registrato il 26 febbraio 1962
- Sunday Afternoon – 6:03 (Max Roach) – Registrato il 27 febbraio 1962
Durata totale: 21:40
- Lato B
- Living Room – 7:52 (Max Roach) – Registrato il 15 febbraio 1962
- The Profit – 6:31 (Max Roach) – Registrato il 26 febbraio 1962
- Lonesome Lover – 7:03 (Max Roach) – Registrato il 27 febbraio 1962
Durata totale: 21:26
Musicisti
It's Time / Another Valley / Living Room / The Profit
- Max Roach - batteria, arrangiamenti
- Clifford Jordan - sassofono tenore
- Mal Waldron - pianoforte
- Richard Williams - tromba
- Julian Priester - trombone
- Art Davis - contrabbasso
- Earl Baker - voce
- Coleridge-Taylor Perkinson - conduttore cori
- coro composto da 16 elementi
Sunday Afternoon / Lonesome Lover
- Max Roach - batteria, arrangiamenti
- Clifford Jordan - sassofono tenore
- Mal Waldron - pianoforte
- Richard Williams - tromba
- Julian Priester - trombone
- Art Davis - contrabbasso
- Earl Baker - voce
- Abbey Lincoln - voce (brano: Lonesome Lover)
- Coleridge-Taylor Perkinson - conduttore cori
- coro composto da 16 elementi
Note aggiuntive
- Bob Thiele - produttore
- Registrazioni effettuate il 15, 26 e 27 febbraio 1962 al Fine Recording Ballroom Studio A di New York
- George Piros - ingegnere delle registrazioni
- Rudy Van Gelder - riregistrazioni e masterizzazione originale
- Prophet - cover art
- Flynn/Viceroy - design copertina LP
- Joe Lebow - liner design copertina
- Chuck Stewart - fotografie[2]
Note
- (EN) Scott Yanow, It's Time, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 marzo 2016.
- Note di copertina di It's Time, Max Roach, MCA Records, MVCJ-19084, 1996.
Collegamenti esterni
- (EN) It's Time, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 21 marzo 2016. (LP: titoli e durata brani, musicisti, luogo e date registrazione)
- (EN) Max Roach Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 21 marzo 2016. (Musicisti, luogo e date registrazioni, titoli brani)
- (EN) It's Time by Max Roach and His Chorus and Orchestra, su rateyourmusic.com. URL consultato il 21 marzo 2016. (Data pubblicazione LP: agosto 1962)
- (EN) Impulse Album Discography, su bsnpubs.com. URL consultato il 21 marzo 2016. (Pubblicazione: 1962)
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
На других языках
[en] It's Time (Max Roach album)
It's Time is a 1962 album by jazz drummer Max Roach, released on Impulse! Records which also features trumpeter Richard Williams, tenor saxophonist Clifford Jordan, trombonist Julian Priester, pianist Mal Waldron, bassist Art Davis, and a vocal choir conducted by Coleridge-Taylor Perkinson. Singer Abbey Lincoln appears on "Lonesome Lover".[1]
- [it] It's Time (Max Roach)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии