music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

James Douglas Morrison è un singolo del gruppo musicale italiano Management, pubblicato il 18 febbraio 2014 da MArteLabel e Universal.

James Douglas Morrison
singolo discografico
ArtistaManagement
Pubblicazione18 febbraio 2014
Durata3:35
Album di provenienzaMcMAO
GenereRock progressivo
EtichettaMArteLabel, Universal
ProduttoreManuele Fusaroli
RegistrazioneNatural Head Quarter Studio, Ferrara
FormatiDownload digitale
Management - cronologia
Singolo precedente
(2013)
Singolo successivo
(2014)

Descrizione


James Douglas Morrison è il secondo singolo estratto da McMAO (2014), secondo album in studio del gruppo. Scritto da Luca Romagnoli e composto da Marco Di Nardo, il brano è stato prodotto da Manuele "Max Stirner" Fusaroli insieme agli stessi membri del Management presso il Natural Head Quarter Studio di Ferrara tra l'ottobre del 2012 e l'inverno del 2013. Il mastering della canzone è stato svolto presso gli Abbey Road Studios di Londra.[1]

Il brano porta il nome completo di Jim Morrison, cantautore riconosciuto tra le personalità più influenti degli anni sessanta. Il testo è stato descritto come un «intimo dialogo» con il mito stabilito dalla figura di Morrison, durante il quale trovano spazio riflessioni e domande riguardanti l'immortalità e la mercificazione che deriva da un certo tipo di popolarità.[2]


Tracce


Download digitale[3]
  1. James Douglas Morrison – 3:35

Classifiche


Classifica (2014) Posizione
massima
Italia (indipendenti)[4] 47

Note


  1. Disco del giorno: McMAO, su rockit.it. URL consultato l'11 luglio 2019.
  2. Raffaella Tenaglia, Management del dolore post-operatorio: James Douglas Morrison, su radiodate.it, Airplay Control. URL consultato il 20 febbraio 2020.
  3. Esce martedì 18 febbraio “James Douglas Morrison”, su martelabel.com, MArteLabel, 19 febbraio 2014. URL consultato il 20 febbraio 2020.
  4. Nella Indie Music Like domina il Sanremo più indipendente di sempre, su radiotweetitalia.com, Radio Tweet Italia, 6 marzo 2014. URL consultato il 20 febbraio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии