music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Japanese Boy è il primo singolo della cantante scozzese Aneka, pubblicato nel maggio del 1981 dall'etichetta discografica Hansa[5].

Japanese Boy
singolo discografico
Un fotogramma del video
ArtistaAneka
Pubblicazionemaggio 1981
Durata3:53
Album di provenienzaJapanese Boy
GenereDisco
Pop
EtichettaHansa
ProduttoreBobbie Heatlie, Neil Ross
Registrazione1981
FormatiVinile
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito (1)[1]
(vendite: 500 000+)
Dischi d'oro Germania (1)[2]
 Canada (1)[3]
Dischi di platino Francia (1)[4]
(vendite: 500 000+)
Aneka - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1981)

Il singolo, contenuto nel primo ed unico album della cantante, Japanese Boy, è stato un successo in tutta l'Europa, raggiungendo le prime posizioni delle classifiche in Regno Unito, Irlanda, Svizzera e Svezia, vendendo in tutto circa cinque milioni di copie[6].

La canzone, scritta da Bobbie Heatlie e prodotta dallo stesso insieme a Neil Ross, si è rivelata l'unico grande successo della cantante, che non riuscì a bissare i risultati di questo singolo raggiungendo posizioni inferiori in classifica negli anni seguenti, scomparendo definitivamente dalle scene musicali nel 1985. La canzone, per questi motivi, è da considerarsi una one-hit wonder.


Tracce


7" Single Hansa 103 349 [de][5]
12" Maxi Hansa 600 441[5]
  1. Japanese Boy - 3:53
  2. Ae Fond Kiss - 3:48

Classifiche


Classifica (1981) Posizione raggiunta
Regno Unito[7] 1
Irlanda[8] 1
Svizzera[5] 1
Svezia[5] 1
Germania[5] 3
Austria[5] 4
Francia[9] 4
Norvegia[5] 4
Paesi Bassi[5] 7
Italia[10] 22

Cover


Della canzone sono state incise varie cover, la prima delle quali è opera del gruppo musicale taiwanese S.H.E, pubblicata nell'album Encore del 2004, seguita dalla versione del gruppo dance giapponese Shanadoo nel 2007.

Nel 2008 è stata ripresa dagli svedesi Smile.dk per il loro album Party Around the World[11], mentre nel 2009 un'altra versione è stata realizzata dal gruppo rock svedese Sahara Hotnights per l'album Sparks.


Note


  1. BRIT Certified, su bpi.co.uk, BPI.
  2. Gold/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  3. Gold/Platin, su musiccanada.com, Music Canada.
  4. Les 45 T. / Singles / Titres Certifiés en 1981, su infodisc.fr.
  5. Japanese Boy su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 2 gennaio 2010.
  6. IMDb.com - Bring Back the One Hit Wonders
  7. Japanese Boy su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 2 gennaio 2010.
  8. Si cerchi Japanese Boy su irishcharts.ie, su irishcharts.ie. URL consultato il 2 gennaio 2010.
  9. Les Chansons Classées par leur meilleure Place (80's), su infodisc.fr.
  10. Tutti i brani con la J su Hit Parade Italia, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 2 gennaio 2010.
  11. Amazon.com: Party Around The World: SMiLE.dk: Music

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[en] Japanese Boy

"Japanese Boy" is a hit single by Scottish singer Aneka, released in July 1981. The song became her highest-charting release, reaching number one in several countries, including the United Kingdom. The song's success would eventually lead audiences to associate Aneka closely with both the lyrics' subject matter as well as the kimono that she wore during some televised performances of the song, associations that she found difficult to discard as her career proceeded.

[es] Japanese Boy

Japanese Boy es el primer sencillo de estilo Disco, de la cantante escocesa Aneka, publicado en mayo de 1981 por el sello discográfico Hansa Records.
- [it] Japanese Boy



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии