music.wikisort.org - ComposizioneJesus to a Child è una canzone scritta e cantata da George Michael, pubblicata come singolo dalla Virgin Records nel 1996.
Storia
La canzone è la prima di George Michael ad avere avuto successo nella propria patria da quattro anni, raggiungendo la vetta della classifica inglese nel gennaio 1996. Divenne pertanto il suo primo singolo da solista a raggiungere la prima posizione, il suo primo singolo estratto da un album in studio (tutti i numero uno precedenti erano progetti "fuori album", anche ai tempi degli Wham!), e nella Billboard Hot 100 fu la più alta nuova entrata (settimo posto) per un artista inglese negli ultimi 25 anni.
La canzone è un malinconico tributo al compagno brasiliano di Michael, Anselmo Feleppa, con il quale si era esibito a Rio de Janeiro nel 1991. Feleppa era morto due anni prima di AIDS, e George Michael non era stato in grado di scrivergli negli ultimi 18 mesi, così pensò di dedicargli "Jesus to a Child", che venne composta in meno di un'ora.
La vera identità del soggetto della canzone, e la natura del loro rapporto, fu causa di ampia discussione all'epoca, dato che il cantante inglese ancora non aveva chiaramente dichiarato la propria omosessualità, cosa che avverrà solo nel 1998.
"Jesus To A Child" fu il primo di sei singoli estratti da Older. Il singolo è stato il sesto uscito con proprio nome, anziché quello degli Wham! al numero uno in Inghilterra, anche se soltanto il terzo ad essere cantato esclusivamente da lui.
Video
Tracce
CD Single
- "Jesus To A Child" (6:50)
- "One More Try" (Live Gospel Version) (5:21)
CD Maxi
- "Jesus To A Child" (6:50)
- "Freedom 90" ('94 Live Version) (6:04)
- "One More Try" (Live Gospel Version) (5:21)
- "Older" (Instrumental Version) (5:18)
Cassette Single
- "Jesus To A Child" (6:50)
- "One More Try" (Live Gospel Version) (5:21)
- "Older" (Instrumental Version) (5:18)
Classifiche
Classifica (1996) |
Posizione massima |
Australia[8] |
1 |
Austria[8] |
11 |
Belgio (Fiandre)[8] |
3 |
Belgio (Vallonia)[8] |
2 |
Canada[9] |
10 |
Canada (adult contemporary)[10] |
1 |
Danimarca[11] |
4 |
Europa[12] |
2 |
Finlandia[8] |
1 |
Francia[8] |
7 |
Germania[8] |
12 |
Irlanda[13] |
1 |
Italia[14] |
2 |
Norvegia[8] |
1 |
Nuova Zelanda[8] |
5 |
Paesi Bassi[8] |
2 |
Regno Unito[15] |
1 |
Spagna[16] |
1 |
Stati Uniti[17] |
7 |
Stati Uniti (adult contemporary)[17] |
5 |
Stati Uniti (pop)[17] |
20 |
Stati Uniti (R&B)[17] |
22 |
Svezia[8] |
2 |
Svizzera[8] |
4 |
Note
- (NL) GOUD EN PLATINA - singles 1996, su Ultratop. URL consultato il 2 febbraio 2017.
- (FR) George Michael - Jesus to a Child – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 2 febbraio 2017.
- (NO) Trofeer, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 2 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
- (EN) Dean Scapolo, The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006, Wellington, Dean Scapolo and Maurienne House, 2007, ISBN 978-1-877443-00-8.
- (EN) Jesus to a Child, su British Phonographic Industry. URL consultato l'11 ottobre 2019.
- (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1996–1999, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
- (EN) George Michael - Jesus to a Child – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 febbraio 2017.
- (NL) George Michael - Jesus To A Child, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 7 luglio 2019.
- (EN) Top Singles - April 1, 1996, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 7 luglio 2019.
- (EN) Adult Contemporary - March 11, 1996, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 7 luglio 2019.
- (EN) Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - Denmark, in Billboard, 17 febbraio 1996, p. 69. URL consultato il 7 luglio 2019.
- (EN) Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - Eurochart, in Billboard, 10 febbraio 1996, p. 53. URL consultato il 7 luglio 2019.
- (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Charts. URL consultato il 7 luglio 2019.
- (EN) Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - Italy, in Billboard, 3 febbraio 1996, p. 56. URL consultato il 7 luglio 2019.
- (EN) Official Singles Chart Top 100: 14 January 1996 - 20 January 1996, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 7 luglio 2019.
- (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
- (EN) George Michael – Chart history, su Billboard. URL consultato il 7 luglio 2019.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
На других языках
[en] Jesus to a Child
"Jesus to a Child" is a song by British singer and songwriter George Michael. It was the first of six singles from his third studio album, Older (1996), and is one of Michael's best-known songs. The song peaked at number one in Australia, Finland, Hungary, Ireland, Norway, Spain and the United Kingdom; it was Michael's sixth UK number one, and his third as a solo performer. It also reached the top three on several other European charts, and became Michael's highest debut on the US Billboard Hot 100. It is a melancholy tribute to his late lover Anselmo Feleppa.
[es] Jesus to a Child
«Jesus to a child» —en español: «Jesús a un niño»— es una canción compuesta e interpretada por el cantautor británico George Michael y publicada por Virgin Records en 1996.
- [it] Jesus to a Child
[ru] Jesus to a Child
«Jesus to a Child» (с англ. — «Иисус — младенцу») — сингл Джорджа Майкла с его третьего сольного альбома Older, выпущенный в январе 1996 года. Является одной из известнейших песен Джорджа Майкла.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии