music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Jocelyn Flores è un singolo del rapper statunitense XXXTentacion, estratto dal suo album 17. È stato trasmesso nelle radio statunitensi il 31 ottobre 2017 come secondo singolo dell'album. La canzone è dedicata a Jocelyn Amparo Flores, una ragazza di 16 anni che si è suicidata durante le vacanze in Florida il 14 maggio del 2017.

Jocelyn Flores
singolo discografico
ArtistaXXXTentacion
Pubblicazione29 agosto 2017
Durata1:59
Album di provenienza17
GenereLo-fi[1]
Emo rap[2]
EtichettaEmpire Distribution, Bad Vibes Forever
ProduttorePotsu
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Irlanda[3]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platino Danimarca (2)[4]
(vendite: 180 000+)
 Grecia[5]
(vendite: 20 000+)
 Italia (2)[6]
(vendite: 140 000+)
 Nuova Zelanda[7]
(vendite: 30 000+)
 Regno Unito (2)[8]
(vendite: 1 200 000+)
 Stati Uniti (8)[9]
(vendite: 8 000 000+)
Dischi di diamante Francia[10]
(vendite: 300 000+)
XXXTentacion - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2018)

Antefatti


Il titolo e l'oggetto della canzone sono un tributo a Jocelyn Amparo Flores (2 luglio 2000 - 14 maggio 2017), originaria del Bronx, che in seguito si trasferì a Cleveland, nell'Ohio. La vita e la morte di Flores sono state oggetto di pettegolezzi e disinformazioni, che sono state affrontate da un articolo del settembre 2018 su The Daily Beast.[11]

XXXTentacion si infatuò di Flores dopo aver visto le sue foto su Twitter, e ha comunicato con lei per la prima volta il 1º maggio 2017.[11] L'ha invitata in Florida e l'ha assunta come modella per la sua linea di abbigliamento Revenge; le prime notizie affermano erroneamente che lei era già una modella e che arrivò in Florida solo per lavoro, ma non aveva mai fatto prima un tale lavoro.[11] Anche un'altra ragazza stava con il rapper e mentre era fuori per partecipare alla festa di suo cugino, fu saccheggiata una borsa contenente 7.000 dollari in contanti; ogni ragazza ha accusato l'altra.[11] Preoccupato che la tensione tra i due ospiti sarebbe finita con la violenza, XXXTentacion ha espulso entrambe le ragazze da casa sua e ha annullato l'offerta per Flores di fare da modella per lui; entrò nell'Hampton Inn a Coconut Creek poco prima di mezzanotte e fu ritrovata morta la mattina seguente.[11]

XXXTentacion in precedenza ha dedicato il singolo Revenge a Flores poco dopo la sua morte.[12]

I membri della famiglia di Flores hanno avuto opinioni contrastanti sull'uso del suo nome come titolo della canzone; alcuni si sono sentiti toccati e onorati mentre altri si sentivano fortemente offesi da XXXTentacion non chiedendo il permesso di usare il suo nome, oltre al suo rifiuto di rispondere ai loro messaggi.[11]


Composizione


La canzone ha la durata di un minuto e 59 secondi ed è costruita attorno ad un campionamento della canzone I'm Closing My Eyes del produttore Potsu, dove sono incluse parti vocali di Shiloh Dynasty.[13] Strutturalmente, la canzone inizia con un campione vocale e una strumentazione acustica, seguiti da un coro e un primo ed unico verso.


Tracce


  1. Jocelyn Flores – 1:59 (testo: Jahseh Onfroy, Ciara Simms – musica: Potsu)

Formazione


Musicisti
Produzione

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2017-18) Posizione
massima
Australia[14] 8
Austria[15] 24
Belgio (Fiandre)[16] 10
Belgio (Vallonia)[17] 17
Canada[18] 14
Danimarca[19] 14
Finlandia[20] 15
Irlanda[21] 22
Italia[22] 30
Lettonia[23] 2
Norvegia[24] 10
Nuova Zelanda[25] 4
Paesi Bassi[26] 17
Regno Unito[27] 39
Repubblica Ceca[28] 17
Scozia[29] 60
Slovacchia[30] 43
Spagna[31] 51
Stati Uniti d'America[32] 19
Svezia[33] 7
Svizzera[34] 21
Ungheria[35] 23

Classifiche di fine anno

Classifica (2018) Posizione
massima
Danimarca[36] 74
Nuova Zelanda[37] 43

Note


  1. Luca Vitagliano, Saranno i beat Lo-Fi il nuovo trend del Rap italiano?, su La Casa del Rap. URL consultato il 21 luglio 2021.
  2. (EN) Kemet High, Best Emo Hip-Hop and Sad Trap Rap Songs of the Last Five Years, su XXL, 15 gennaio 2021. URL consultato il 21 luglio 2021.
  3. Disco d'oro IRMA [collegamento interrotto], su irishcharts.ie. URL consultato il 10 luglio 2018.
  4. (DA) Jocelyn Flores, su IFPI Danmark. URL consultato il 17 agosto 2021.
  5. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 9/2021, su IFPI Greece. URL consultato il 15 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2021).
  6. Jocelyn Flores (certificazione), su FIMI. URL consultato il 20 dicembre 2021.
  7. Disco di platino NZ, su nztop40.co.nz. URL consultato il 6 luglio 2018.
  8. (EN) Jocelyn Flores, su British Phonographic Industry. URL consultato il 20 maggio 2022.
  9. (EN) XXXTentacion - Jocelyn Flores – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  10. (FR) Multi-Artistes - Jocelyn Flores – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 9 maggio 2022.
  11. (EN) Tarpley Hitt, The Inside Story of Jocelyn Flores, the Tragic Teen Who Inspired XXXTentacion’s Hit, 9 settembre 2018. URL consultato il 15 gennaio 2019 (archiviato l'8 novembre 2020).
  12. XXXTentacion - Jocelyn Flores, su HotNewHipHop. URL consultato il 15 gennaio 2019 (archiviato il 12 giugno 2018).
  13. (EN) XXXTentacion's 'Jocelyn Flores' - Discover the Sample Source, su WhoSampled. URL consultato il 15 gennaio 2019 (archiviato il 30 aprile 2019).
  14. ariacharts.com.au, http://www.ariacharts.com.au/charts/singles-chart. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 24 febbraio 2017).
  15. Steffen Hung, XXXTentacion - Jocelyn Flores, su austriancharts.at. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 7 luglio 2018).
  16. XXXTentacion - Jocelyn Flores, su ultratop.be. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 7 luglio 2018).
  17. XXXTentacion - Jocelyn Flores, su ultratop.be. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 7 luglio 2018).
  18. XXXTentacion Chart History, in Billboard. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 24 giugno 2018).
  19. Hitlisten.NU, su Hitlisten.NU. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 27 giugno 2018).
  20. (FI) Musiikkituottajat - Tilastot - Suomen virallinen lista - Artistit, su ifpi.fi. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 6 luglio 2018).
  21. IRMA – Irish Recorded Music Association, su irma.ie. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 27 dicembre 2016).
  22. FIMI - Classifiche - FIMI, su fimi.it. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 26 febbraio 2018).
  23. (LV) DigiTop 26.nedēļa latviešu tautasdziesmas zīmē, su parmuziku.lv, Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato il 28 maggio 2021).
  24. (NB) Topp 20 Single 2018-26, in VG-lista 2018. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 31 luglio 2018).
  25. Steffen Hung, XXXTentacion - Jocelyn Flores, su hitparade.ch. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 7 luglio 2018).
  26. Steffen Hung, XXXTentacion - Jocelyn Flores, su hitparade.ch. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 7 luglio 2018).
  27. (EN) Official Singles Chart Top 100 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato l'8 ottobre 2017).
  28. ds, ČNS IFPI, su ifpicr.cz. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato l'11 maggio 2015).
  29. (EN) Official Scottish Singles Sales Chart Top 100 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato l'11 marzo 2021).
  30. ifpicr.cz, http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?hitp=R. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 10 gennaio 2007).
  31. (ES) Top 100 Canciones – Semana 26: del 22.06.2018 al 28.06.2018 (PDF), su promusicae.es. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 4 luglio 2018).
  32. XXXTentacion Chart History, in Billboard. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 20 giugno 2018).
  33. (SV) Sverigetopplistan - Sveriges Officiella Topplista, su sverigetopplistan.se. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 20 luglio 2017).
  34. Steffen Hung, XXXTentacion - Jocelyn Flores - swisscharts.com, su swisscharts.com. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 28 maggio 2021).
  35. lightmedia.hu, Stream Top 40 slágerlista - Hivatalos magyar slágerlisták, su zene.slagerlistak.hu. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 28 maggio 2021).
  36. Track Top-100 2018, su Hitlisten. URL consultato il 3 luglio 2020 (archiviato il 17 ottobre 2019).
  37. (EN) Official Top 40 Singles, su nztop40.co.nz. URL consultato il 3 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2018).

Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Jocelyn Flores

"Jocelyn Flores" is a song written and performed by American rapper and singer XXXTentacion. It is the second single from his debut studio album 17. The song is a homage to XXXTentacion's deceased friend of the same name as the song title. It was sent to rhythmic radio on October 31, 2017, as the album's second single.

[es] Jocelyn Flores (canción)

«Jocelyn Flores» es una canción escrita y producida por el rapero americano XXXTENTACION en su álbum 17 (2017). La canción fue producida por Skrre. Fue lanzado a la radio el 31 de octubre de 2017, como el segundo sencillo del álbum. La canción está dedicada a Jocelyn Flores, una modelo que cometió suicidio.
- [it] Jocelyn Flores

[ru] Jocelyn Flores

«Jocelyn Flores» — песня американского рэпера XXXTentacion, выпущенная вторым синглом с альбома 17. Песня посвящена Джоселин Ампаро Флорес, 16-летней девушке, которая отправилась во Флориду, чтобы встретиться с рэпером XXXTentacion, после чего покончила жизнь самоубийством 14 мая 2017 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии