John Lennon Anthology è un box set antologico di versioni demo, outtakes e inediti, che ripercorre la carriera solista di John Lennon da Give Peace a Chance del 1969, fino agli album Double Fantasy e Milk and Honey.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
John Lennon Anthology cofanetto discografico | |
---|---|
Artista | John Lennon |
Pubblicazione | 2 novembre 1998 |
Durata | 270:00 |
Dischi | 4 |
Tracce | 90 |
Genere | Rock |
Etichetta | EMI |
Produttore | John Lennon, Yōko Ono |
Registrazione | agosto 1980- settembre 1980 |
Note | n. 99 ![]() n. 62 ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
John Lennon - cronologia | |
Album precedente (1997) Album successivo
(1998) |
Il cofanetto divide l'intera carriera discografica del Lennon solista in quattro periodi associati a dei precisi luoghi: il primo CD intitolato Ascot si riferisce al periodo successivo allo scioglimento dei Beatles quando Lennon abitava nella sua dimora a Tittenhurst Park e registrava nello studio chiamato appunto "Ascot"; il secondo CD, New York City, prende in esame il periodo più politicizzato di John Lennon durante i primi tempi del suo soggiorno negli Stati Uniti dopo essersi trasferito dall'Inghilterra, il terzo CD intitolato Lost Weekend è dedicato al periodo da "scapolo" passato a Los Angeles durante la momentanea separazione da Yōko Ono, e il conclusivo quarto CD, Dakota, si occupa degli ultimi anni di Lennon mentre abitava semi-recluso nel proprio appartamento al Dakota Building di New York. In quest'ultimo CD sono contenuti rari demo tape di canzoni mai portate a termine come Dear John, Mr. Hyde's Gone (Don't Be Afraid), Life Begins at 40 e velenose parodie indirizzate a Bob Dylan e al suo periodo da "Cristiano Rinato" (Serve Yourself, Satire 1, 2, e 3).
Tutte le canzoni sono opera di John Lennon tranne dove indicato.
![]() |