music.wikisort.org - ComposizioneJoy of Nothing è il secondo album in studio del cantautore britannico Foy Vance, pubblicato il 26 agosto 2013 dalla Glassnote Records.[2]
Joy of Nothing album in studio |
---|
Artista | Foy Vance
|
---|
Pubblicazione | 26 agosto 2013
|
---|
Durata | 41:19
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Rock alternativo World music
|
---|
Etichetta | Glassnote
|
---|
Produttore | Michael Keeney
|
---|
Registrazione | 2012
|
---|
Formati | CD, LP, download digitale
|
---|
Foy Vance - cronologia |
---|
Album precedenteHope (2007) Album successivoLive at Bangor Abbey (2015)
|
Singoli |
---|
- Joy of Nothing
Pubblicato: 5 marzo 2013
- Janey
Pubblicato: 3 giugno 2013
- Closed Hand, Full of Friends
Pubblicato: 19 luglio 2013
- Feel for Me
Pubblicato: 26 settembre 2014
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[1] |
     |
Il disco
Anticipato nel mese di febbraio 2013 dal videoclip della title track,[3] Joy of Nothing ha visto la partecipazione vocale di due artisti d'eccezione: Ed Sheeran nel brano conclusivo Guiding Light e Bonnie Raitt in You and I (brano già reso disponibile per l'ascolto il 15 agosto).[4]
Il 10 luglio 2013 è stato reso disponibile per la visione attraverso un sito apposito il documentario Recording Nothing, che illustra le fasi di registrazione e sviluppo dell'album.[5] Nel mese di novembre dello stesso anno l'album ha vinto la prima edizione del Northern Ireland Music Prize.[6]
Tracce
Testi e musiche di Foy Vance.
- Closed Hand, Full of Friends – 4:03
- Joy of Nothing – 5:02
- At Least My Heart Was Open – 3:39
- You And I – 4:30
- Feel for Me – 3:55
- Janey – 3:59
- Paper Prince – 3:17
- It Was Good – 4:02
- Regarding Your Lover – 3:00
- Guiding Light – 5:52
- Musicisti
- Foy Vance – voce, cori, chitarra acustica, elettrica e baritona, pianoforte
- Colm McClean – chitarra elettrica, chitarra ritmica, pedal steel guitar
- Craig Milton – banjo
- Conor McCreanor – basso, contrabbasso
- Michael Keeney – pianoforte, mellotron, Fender Rhodes, minimoog, arrangiamento strumenti ad arco, cori
- Paul Hamilton – batteria, percussioni, cori
- Rachel Coulter, Marty Keeny, Stephen McCartney, Joanne Vance – cori
- Kathleen Gillespie, Jonathan Griffin – violini
- Clare Hadwen – violino, cori
- Richard Hadwen – viola
- Kerry Brady, Fergus Fitzpatrick – violoncello
- Joy of Nothing Choir – coro (tracce 1, 2 4, 6, 8 e 10)
- Bonnie Raitt – cori (traccia 4)
- Ed Sheeran – cori (traccia 10)
Classifiche
Classifica (2013) |
Posizione massima |
Regno Unito[7] |
55 |
Regno Unito (download)[8] |
43 |
Regno Unito (independent)[9] |
8 |
Regno Unito (physical)[10] |
98 |
Scozia[11] |
67 |
Note
- (EN) James Christopher Monger, Joy of Nothing, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 4 ottobre 2015.
- (EN) Foy Vance Announces New Album 'Joy Of Nothing' Out August 26th 2013, su contactmusic.com, Contact Music, 11 giugno 2013. URL consultato il 4 ottobre 2015.
-
Foy Vance, Foy Vance - Joy Of Nothing, su YouTube, 25 febbraio 2013. URL consultato il 4 ottobre 2015. - (EN) Killian Young, Foy Vance and Bonnie Raitt Harmonize on 'You and I' – Song Premiere, su rollingstone.com, Rolling Stone, 15 agosto 2013. URL consultato il 3 ottobre 2015.
- (EN) Recording Nothing, su recordingnothing.com, Foy Vance. URL consultato il 4 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2013).
- (EN) Amanda Ferguson, Foy Vance joy as his album captures Northern Ireland Music Prize, su belfasttelegraph.co.uk, Belfast Telegraph, 13 novembre 2013. URL consultato il 4 ottobre 2015.
- (EN) Official Albums Chart Top 100: 01 September 2013 - 07 September 2013, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 4 ottobre 2015.
- (EN) Official Album Downloads Chart Top 100: 01 September 2013 - 07 September 2013, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 4 ottobre 2015.
- (EN) Official Independent Albums Chart Top 50: 01 September 2013 - 07 September 2013, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 4 ottobre 2015.
- (EN) Official Physical Albums Chart Top 100: 01 September 2013 - 07 September 2013, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 4 ottobre 2015.
- (EN) Official Scottish Albums Chart Top 100: 01 September 2013 - 07 September 2013, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 4 ottobre 2015.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Joy of Nothing
Joy of Nothing is the second studio album by Northern Irish singer-songwriter Foy Vance.[4][5] It was released on 26 August 2013.[6]
- [it] Joy of Nothing
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии