music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Jump (Kevin Cossum, M. B. Williams, Mikkel Eriksen, Tor Hermansen, Saul Milton, Will Kennard) è un singolo della cantante barbadiana Rihanna. Il pezzo è tratto dal suo settimo album Unapologetic. La canzone ha influenze dubstep e pop ed è stata pubblicata come quinto singolo in Australia e Nuova Zelanda e settimo in totale.

Jump
singolo discografico
ArtistaRihanna
Pubblicazione24 gennaio 2014
Durata4:24
Album di provenienzaUnapologetic
GenereDubstep
EtichettaDef Jam Records
Registrazione2012
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Nuova Zelanda
(vendite: 7 500+)
Dischi di platino Australia[1]
(vendite: 70 000+)
Rihanna - cronologia
Singolo precedente
(2014)
Singolo successivo
(2015)

Accoglienza


Allison Stewart dal The Washington Post ha dichiarato che Jump si differenziasse come uno dei momenti più soddisfacenti di Unapologetic definendolo "un mostro in azione". Insieme a Stay, Stewart ha affermato che era uno dei suoi due brani preferiti nell'album.[2] Melissa Maerz dal Entertainment Weekly ha imitato Stewart nella sua recensione di Unapologetic affermando che il brano era tra le sue personali raccomandazioni da ascoltare insieme a Diamonds.[3]


Successo commerciale


Jump è entrato nelle classifiche inglesi e francesi ad inizio dicembre, a causa delle forti vendite digitali dell'album.

La canzone ha avuto un inoltre buon successo in Australia, diventando infatti il sedicesimo singolo di Rihanna a raggiungere la Top 5 di questo paese, superando il successo di Diamonds in questo paese diventando la seconda canzone di maggior successo contenuta in Unapologetic.

Anche in Nuova Zelanda il brano ha ottenuto un buon successo, arrivando alla posizione numero 10 e riuscendo ad ottenere la certificazione Oro.


Classifiche


Classifica (2012/2014) Posizione
massima
Australia[4] 5
Francia[5] 153
Nuova Zelanda[6] 10
Regno Unito[7] 150
Stati Uniti (Hot R&B/Hip Hop Digital Songs)[8] 34

Note


  1. (EN) Australian Recording Industry Association, su aria.com.au. URL consultato il 19 marzo 2014.
  2. Allison Stewart, Quick Spins: Rihanna's 'Unapologetic', in The Washington Post, Katharine Weymouth, 19 novembre 2012. URL consultato il 3 marzo 2013.
  3. Melissa Maerz, Rihanna, 'Unapologetic' - Read EW's review of her new record here, in Entertainment Weekly, Time, 15 novembre 2012. URL consultato il 3 marzo 2013.
  4. (EN) australian-charts.com - Rihanna - Jump, su australian-charts.com.
  5. (FR) lescharts.com - Rihanna - Jump, su lescharts.com.
  6. (EN) charts.org.nz, http://www.charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Rihanna&titel=Jump&cat=s.
  7. (EN) zobbel.de, http://www.zobbel.de/cluk/121201cluk.txt.
  8. (EN) Rihanna - Chart history | Billboard, su billboard.com.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Jump (Rihanna song)

"Jump" is a song recorded by Barbadian singer Rihanna for her seventh studio album, Unapologetic (2012). It was written by Kevin Cossom, M. B. Williams, Stargate and Chase & Status, with production done by the latter two and Kuk Harrell. It samples the lyrics of the 1996 single "Pony", performed by Ginuwine. Its composition and structure received comparisons to not only Justin Timberlake's song "Cry Me a River" and Magnetic Man's "I Need Air", but also to some of Rihanna's previous songs, including "Rude Boy" and "Red Lipstick". A remix of the song called "Jump (Club Cheval Rap Remix)" by rapper Theophilus London was leaked onto the internet. "Jump" was serviced to Australian radio on January 24, 2014 as the album's sixth single.[2]
- [it] Jump (Rihanna)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии