music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Jump (for My Love) è il terzo singolo estratto dall'album Break Out delle Pointer Sisters.

Jump (for My Love)
singolo discografico
ArtistaThe Pointer Sisters
Pubblicazione1984
Durata3:59
Album di provenienzaBreak Out
GenereRhythm and blues
Pop
EtichettaPlanet, RCA
ProduttoreRichard Perry
Registrazione1983
Formati7", 12"
Note Miglior interpretazione vocale di gruppo 1985
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
The Pointer Sisters - cronologia
Singolo precedente
Automatic
(1984)
Singolo successivo
(1984)

La canzone è stata scritta da Marti Sharron, Stephen Mitchell e Gary Skardina e prodotta da Richard Perry.[2]

Realizzato in coincidenza con le olimpiadi estive del 1984, il video della canzone era composto da esibizioni degli atleti. Ha riscosso un notevole successo nelle classifiche soprattutto statunitensi.


Tracce


Singolo su vinile 7" (Planet FB 3780)[2]
  1. Jump (For My Love) (modificata) – 3:59
  2. Heart Beat – 4:22
Singolo su vinile 12" Maxi (Planet RPST 106)[2]
  1. Jump (For My Love) – 6:24
  2. Jump (For My Love) (strumentale) – 6:07
  3. Heart Beat – 4:22

Classifiche


Classifica (1984) Posizione raggiunta
Irlanda[3] 2
Nuova Zelanda[2] 3
Regno Unito[4] 8
Paesi Bassi[2] 9
Svizzera[2] 13

Versione delle Girls Aloud


Jump
singolo discografico
ArtistaGirls Aloud
Pubblicazione17 novembre 2003
Durata3:40
Album di provenienzaSound of the Underground e What Will the Neighbours Say?
GenereDance pop
EtichettaPolydor Records
ProduttoreXenomania, Brian Higgins
Registrazione2003
FormatiCD single, Cassette
Girls Aloud - cronologia
Singolo precedente
(2003)
Singolo successivo
(2004)

La canzone è stata in seguito reinterpretata dalle Girls Aloud nel 2003, su richiesta di Richard Curtis, regista del film Love Actually - L'amore davvero, in cui la canzone è stata inserita come colonna sonora. Essendo inserita nel film, il singolo è stato diffuso il 17 novembre 2003 dall'etichetta discografica Polydor in gran parte del mondo ed è una delle canzoni più conosciute del gruppo, che solitamente pubblica esclusivamente in Gran Bretagna e Irlanda. Il titolo del singolo è stato semplificato in Jump.

La versione delle Girls Aloud è stata prodotta da Brian Higgins e dagli Xenomania ed è stata inserita nella ristampa del primo album del gruppo, Sound of the Underground, e nel loro secondo album, What Will the Neighbours Say?, risultando così l'ultimo singolo estratto dal primo e il primo estratto dal secondo disco.

Il video della canzone conteneva anche scene tratte dal film per il quale ha fatto da colonna sonora, ma esiste una versione dello stesso senza le suddette scene, contenuto nel DVD Girls on Film.


Tracce e formati


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
UK CD1 (Polydor / 9814103)
  1. Jump — 3:39
  2. Girls Allowed (Brian McFadden, J. Shorten) — 3:26
  3. Grease (Barry Gibb) — 3:25
UK CD2 (Polydor / 9814104)
  1. Jump — 3:39
  2. Love Bomb (Betty Boo, M. Ward, S. Ward) — 2:52
  3. Jump (Almighty Vocal Mix) — 7:34
UK cassette / European CD (Polydor / 9814531)
  1. Jump — 3:39
  2. Girls Allowed (Almighty Vocal Mix) — 6:15
Australian CD
  1. Jump — 3:39
  2. Girls Allowed — 3:26
  3. Grease — 3:25
  4. Jump (Video)— 3:39

Classifiche


Classifica (2003) Posizioner raggiunta
Regno Unito[5] 2
Irlanda[6] 2
Belgio (Fiandre)[7] 6
Svezia[7] 9
Paesi Bassi[7] 11
Nuova Zelanda[7] 13
Australia[7] 23
Belgio (Vallonia)[7] 33
Svizzera[7] 58

Note


  1. (EN) Jump (for My Love), su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 marzo 2022.
  2. Jump (for My Love) su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 13 gennaio 2010.
  3. Si cerchi Jump (for My Love) su irishcharts.ie, su irishcharts.ie. URL consultato il 13 gennaio 2010.
  4. Jump (for My Love) su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 13 gennaio 2010.
  5. Jump su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 13 gennaio 2010.
  6. Si cerchi Jump su irishcharts.ie, su irishcharts.ie. URL consultato il 13 gennaio 2010.
  7. Jump su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 13 gennaio 2010.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Jump (For My Love)

Jump (For My Love) ist ein Lied der Pointer Sisters aus dem Jahr 1983, das von Stephen Mitchell, Marti Sharron und Gary Skardina[2] geschrieben wurde. Es erschien auf dem zehnten Album Break Out.

[en] Jump (For My Love)

"Jump (For My Love)" is an electro-pop[1] song by American vocal group the Pointer Sisters, released on April 11, 1984, as the third single from their tenth studio album Break Out (1983). The song hit the Top Ten in Billboard's Hot 100, R&B and dance charts, and it was the best-selling American dance single of 1984, sold as a trio of songs including "I Need You" and "Automatic". The song scored global chart success.
- [it] Jump (for My Love)

[ru] Jump (песня Girls Aloud)

Jump (с англ. — «Прыжок») — четвёртый сингл британской поп-группы Girls Aloud, кавер-версия хита 80-х «Jump (for My Love)» группы The Pointer Sisters, записанный в качестве саундтрека к фильму «Реальная любовь» [2]. Сингл выпущен в 2003 году на звукозаписывающем лейбле Polydor .



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии