Kerplunk (conosciuto anche come Kerplunk!) è il secondo album dei Green Day, pubblicato il 17 dicembre 1991 dalla Lookout!.[4]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Kerplunk album in studio | |
---|---|
Artista | Green Day |
Pubblicazione | 17 dicembre 1991 |
Durata | 42:08 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere[1] | Punk revival Pop punk Rock alternativo |
Etichetta | Lookout! |
Produttore | Andy Ernst, Green Day |
Registrazione | maggio 1991, Art of Ears Studio, San Francisco (California) |
Formati | CD, LP, MC, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Green Day - cronologia | |
Album precedente 1,039/Smoothed Out Slappy Hours (1990)Album successivo
(1994) |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'album vendette 10000 copie durante il primo giorno nei negozi e divenne il maggior successo commerciale della Lookout!.[5] Le vendite sono aumentate negli anni di pari passo con la crescita di popolarità della band, fino a raggiungere il disco di platino per il milione di copie vendute nel 2003.[3]
È il primo album dei Green Day con alla batteria Tré Cool, subentrato ad Al Sobrante, ostacolato a proseguire i suoi studi universitari dai tour del gruppo. Dominated Love Slave è cantata e scritta dal batterista, Tré Cool, My Generation è invece una cover della canzone dei The Who.
Le bonus track dell'album sono tratte dall'EP Sweet Children, originariamente pubblicato nel 1990. Nell'agosto 2005, i Green Day hanno ritirato dal commercio statunitense l'album assieme alla produzione precedente al 1994 a causa di diatribe legali tra la Lookout! Records e il gruppo riguardanti royalties non corrisposte dall'etichetta, mentre in Europa il problema non c'è mai stato poiché i dischi erano distribuiti dalla Epitaph Records. Il 7 gennaio 2007 viene rimesso in commercio tramite la Reprise Records e il 24 marzo 2009 la stessa etichetta discografica mette in commercio la ristampa del vinile con l'aggiunta dell'EP Sweet Children.[senza fonte]
Testi di Billie Joe Armstrong (eccetto dove indicato), musiche dei Green Day (eccetto dove indicato).
Altri progetti
![]() |