music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Killer è un singolo della rapper italiana Baby K inciso in duetto con Tiziano Ferro. Viene pubblicato il 25 gennaio 2013 come secondo estratto dal primo album in studio Una seria.[2][3][4]

Killer
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBaby K
FeaturingTiziano Ferro
Pubblicazione25 gennaio 2013
Durata3:33
Album di provenienzaUna seria
GenereElettropop
Pop rap
EtichettaSony Music
ProduttoreTiziano Ferro, Michele Canova
Registrazione2012
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 30 000+)
Baby K - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo
(2013)
Tiziano Ferro - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo
(2013)

Descrizione


Il testo del brano è stato scritto dagli stessi Baby K e Tiziano Ferro, quest'ultimo anche produttore dell'intero album insieme a Michele Canova Iorfida; la musica è stata composta da Tiziano Ferro, Baby K e Michele Canova.

Il singolo viene estratto il 25 gennaio 2013, pochi giorni prima di La fine, settimo e ultimo singolo estratto dall'album L'amore è una cosa semplice di Tiziano Ferro.


Video musicale


Il videoclip, diretto dal registra Gaetano Morbioli, ospita i ballerini della nu'art artex e viene reso disponibile il 24 gennaio 2013 sul canale YouTube di Baby K VEVO. Il relativo dietro le quinte di Killer viene pubblicato il 1º febbraio sul sito internet di Red Bull.


Tracce


  1. Killer (feat. Tiziano Ferro) – 3:33

Pubblicazioni


Killer è stata inserita nella raccolta Radio Italia Duets: le star insieme del 2013. Nel 2014 il brano è apparso anche nella versione deluxe della raccolta di Tiziano Ferro TZN - The Best of Tiziano Ferro.


Nomination


Con Killer, Baby K e Tiziano Ferro ricevono a gennaio 2014 due nomination ai Rockol Awards 2013,[5] nelle categorie Miglior singolo italiano[6] e Miglior video italiano, quest'ultima vinta.[7][8]


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2013) Posizione
massima
Italia[9] 10

Classifiche di fine anno

Classifica (2013) Posizione
Italia[10] 58

Note


  1. Killer (certificazione), su FIMI. URL consultato il 10 marzo 2014.
  2. Baby K il rap al femminile: Ma contesto le quote rosa, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 15 dicembre 2012. URL consultato il 16 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  3. Baby K duetta con Ferro in Killer, su ansa.it, ANSA, 24 gennaio 2013. URL consultato il 24 gennaio 2013.
  4. Tiziano Ferro e Baby K: il duetto Killer sta arrivando, su radioitalia.it, Radio Italia, 24 gennaio 2013. URL consultato il 24 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  5. Rockol Awards 2013, su rockol.it. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2014).
  6. Rockol Awards 2013 - categoria Miglior singolo italiano, su rockol.it. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2014).
  7. Rockol Awards 2013 - categoria Miglior video italiano, su rockol.it. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2014).
  8. Rockol Awards 2013 - i vincitori, su rockol.it, Rockol. URL consultato il 27 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2014).
  9. (EN) Andamento del singolo Killer nella classifica 2013 in Italia, su italiancharts.com. URL consultato il 14 febbraio 2013.
  10. Andamento del singolo Killer nella classifica di fine anno 2013 in Italia, su fimi.it, FIMI, 7 gennaio 2013. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии