music.wikisort.org - ComposizioneKiss Kiss Bang Bang è il secondo album in studio della rapper italiana Baby K, pubblicato l'11 settembre 2015 dalla Sony Music.[1]
Kiss Kiss Bang Bang album in studio |
---|
Artista | Baby K
|
---|
Pubblicazione | 11 settembre 2015
|
---|
Durata | 45:55
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 14
|
---|
Genere | Elettropop Pop rap
|
---|
Etichetta | Sony Music
|
---|
Produttore | Takagi & Ketra
|
---|
Formati | CD, download digitale
|
---|
Baby K - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Descrizione
Prodotto dal duo Takagi & Ketra, l'album è stato anticipato dai singoli Anna Wintour e Roma-Bangkok, quest'ultimo realizzato in duetto con la cantautrice italiana Giusy Ferreri e che ha ottenuto successo a livello nazionale, conquistando la prima posizione della Top Singoli e venendo certificato nove volte disco di platino,[2][3] divenendo il singolo più venduto in Italia nel 2015[4] e dal 2010 ad oggi.
Tracce
- Kiss Kiss Bang Bang – 3:12 (testo: Claudia Nahum, Federica Abbate – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Anna Wintour – 3:32 (testo: Claudia Nahum – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Roma-Bangkok (feat. Giusy Ferreri) – 2:54 (testo: Claudia Nahum, Rocco Pagliarulo, Federica Abbate – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Dindi – 2:48 (testo: Claudia Nahum – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Chiudo gli occhi e salto (feat. Federica Abbate) – 3:49 (testo: Claudia Nahum, Federica Abbate – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Lasciati le Sneakers – 3:22 (testo: Claudia Nahum – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Super mega iper – 3:26 (testo: Claudia Nahum – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Fakeness (feat. Madh) – 3:48 (testo: Claudia Nahum, Marco Cappai – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Chiedi alla Luna – 3:00 (testo: Claudia Nahum, Uche Ebele, Obi Ebele – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Hipster Love – 3:12 (testo: Claudia Nahum – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Venerdì – 2:33 (testo: Claudia Nahum – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Licenza di uccidere (feat. Fred De Palma & DJ 2P) – 3:25 (testo: Claudia Nahum, Federico Palana – musica: Alessandro Merli, Fabio Clemente)
- Ola – 3:08 (testo: Claudia Nahum – musica: Paolo Catoni, Marco Pistella, Francesco Rigon)
- Brucia – 3:46 (testo: Claudia Nahum – musica: Paolo Catoni, Marco Pistella, Francesco Rigon)
Classifiche
Classifica (2015) |
Posizione massima |
Italia[5] |
4 |
Svizzera[5] |
89 |
Note
- Oriana Meo, BABY K: il nuovo album si intitolato "KISS KISS BANG BANG (TRACKLIST e COPERTINA), su All Music Italia, 27 luglio 2015. URL consultato il 13 settembre 2015.
- Francesco Chignola, Baby K e Giusy Ferreri volano al numero uno, su TV Sorrisi e Canzoni, 7 agosto 2015. URL consultato il 18 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2015).
- Certificazioni, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 31 agosto 2015.
- CLASSIFICHE "TOP OF THE MUSIC" 2015 FIMI-GfK: LA MUSICA ITALIANA IN VETTA NEGLI ALBUM E NEI SINGOLI DIGITALI, su Federazione Industria Musicale Italiana, 8 gennaio 2016. URL consultato il 9 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2016).
- (EN) Baby K – Kiss Kiss Bang Bang, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 20 febbraio 2016.
Collegamenti esterni
Portale Hip hop | Portale Musica |
На других языках
[en] Kiss Kiss Bang Bang (Baby K album)
Kiss Kiss Bang Bang is the second studio album by Italian singer and rapper Baby K, released on 11 September 2015 by Sony Music, produced by the Italian duo Takagi & Ketra.
- [it] Kiss Kiss Bang Bang (Baby K)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии