music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Kýrie è il trentatreesimo album in studio della cantante italiana Mina, pubblicato nel novembre 1980 dalla PDU con distribuzione EMI Italiana.[1][2]

Kýrie
album in studio
ArtistaMina
Pubblicazione27 novembre 1980
Durata36:44
38:24
Dischi2
Tracce8 entrambi
GenerePop
EtichettaPDU
Registrazionestudi "La Basilica" a Milano
FormatiLP, MC, CD
Mina - cronologia
Album precedente
(1979)
Album successivo
(1981)
Singoli
  1. Buonanotte buonanotte/Capisco
    Pubblicato: maggio 1980

Descrizione


Retro copertina dell'album.
Retro copertina dell'album.

Doppio album con i dischi pubblicati, come d'uso, prima insieme su 2 LP (in Brasile PDU 675.890) e su musicassetta (PDU PMA 723/724), poi separati con l'aggiunta al titolo di "vol. 1" e "vol. 2" su CD nel 1992 (PDU CDP 7902822/32 anche in Svizzera), rimasterizzato con tecniche digitali nel 2001 (EMI Italiana 5362132/42).

Le immagini di copertina, da un'idea grafica di Luciano Tallarini e fotografie di Mauro Balletti, non ritraggono Mina, ma il figlio Massimiliano in tenuta da giocatore di hockey su ghiaccio. All'epoca TV Sorrisi e Canzoni, nel servizio di presentazione del disco, pubblicò un'immagine, poi non utilizzata, con il ritocco che sovrapponeva il volto della cantante.

Esistono anche due differenti tirature della stampa che variano nel modo con cui furono coperti i marchi dei capi di abbigliamento e delle mazze da hockey, oltre all'aggiunta del titolo dell'album e del nome dell'interprete sul retro copertina.

A proposito del titolo Mina stessa, alla ricerca di nuovi stimoli e spunti per allargare il proprio repertorio e addentrarsi in nuovi territori musicali,[3] ha dichiarato di aver selezionato brani eterogenei di generi diversissimi tra loro, tutti accomunati da un suono vibrante e pieno in grado di generare nell'ascoltatore la stessa sensazione di quando si proferisce la parola "Kyrie" (o, ancora meglio, la corrispondente traduzione in dialetto cremonese "Oh Signur!"), come esclamazione per manifestare stupore nel confronti di qualcosa o come invocazione verso qualcuno.[4]

Da segnalare la presenza di un'allora sconosciuta Rossana Casale tra le coriste.

Durante il 1981 l'album non manca di entrare tra i primi dieci della classifica settimanale degli LP (nono posto) e a fine anno risulta il 33° per vendite.[5]


I brani


Tutti inediti, eccetto Capisco e Buonanotte buonanotte, già pubblicate sul singolo di maggio che ha anticipato l'album.

Libera rielaborazione di A. Prandi (testo) e Oscar Rocchi (arrangiamento) della nota Aria di chiesa conosciuta anche come Pietà, Signore di Alessandro Stradella, invocazione originale in lingua greca antica "Κύριε ἐλέησον" (pronuncia: [ˈkirie eˈlɛjson], traduzione letterale: "Oh Signore, abbi benevolenza") che riconduce al titolo dell'album.
Uno dei tanti brani dell'album firmati Simonluca, che ne cura gli arrangiamenti e che qui duetta piacevolmente con Mina.
La versione in spagnolo, intitolata El amor es bestia el amor es poeta. è stata pubblicata in Spagna nel 1982, all'interno della raccolta Mina en español (Ariola I-204.599).
L'arrangiamento del maestro Mario Robbiani ha meritato un telegramma di congratulazioni degli autori del brano originale, firmato Lennon-McCartney.

Tracce


Edizioni musicali SIAE, ove non altrimenti indicato.

Disco 1 - Lato A
  1. Musica – 5:52 (testo: Maurizio Anesa – musica: Maurizio Anesa, William Marino)
  2. You Keep Me Hangin' On – 5:55 (testo: Lamont Dozier, Eddie Holland – musica: Brian Holland; edizioni musicali Jobete)
  3. Quatt'ore 'e tiempo (Aria di chiesa di Alessandro Stradella) – 2:30 (testo: Ettore Lombardi, libera elab. A. Prandi – musica: Nino Romano, arrang. Oscar Rocchi)
  4. Chi sarà – 4:07 (Simonluca)
Lato B
  1. Voglio stare bene – 3:22 (Simonluca)
  2. I Know – 5:38 (Shel Shapiro)
  3. Tra Napoli e un bicchiere (feat. Simonluca) – 3:10 (testo: Simonluca – musica: Andrea Lo Vecchio, Simonluca)
  4. Capisco – 6:10 (Massimiliano Pani; edizioni musicali PDU)
Disco 2 - Lato A
  1. Fermerò qualcuno – 4:12 (testo: Marco Luberti – musica: Beppe Cantarelli)
  2. L'amore è bestia, l'amore è poeta – 4:00 (testo: Franco Migliacci – musica: Jimmy Fontana, Fabio Massimo Cantini, Lilli Greco)
  3. She's Leaving Home – 5:30 (Paul McCartney e John Lennon; edizioni musicali Fama)
  4. Qualcosa in più – 5:30 (Simonluca)
Lato B
  1. Colori – 5:15 (testo: Andrea Lo Vecchio – musica: Simonluca)
  2. Bambola gonfiabile – 3:40 (Simonluca)
  3. Radio – 5:10 (testo: Bruno Lauzi – musica: Beppe Cantarelli)
  4. Buonanotte buonanotte – 5:07 (testo: Carla Vistarini – musica: Fabio Massimo Cantini; edizioni musicali PDU)

Formazione



Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1980) Posizione
massima
Italia[6] 9

Classifiche di fine anno


Classifica (1981) Posizione
Italia[6] 33

Note


  1. Discografia album, su minamazzini.it, Mina Mazzini, sito ufficiale. URL consultato il 28 marzo 2018.
  2. Beppe Novara, 1980 Kyrie, in Mina 1958-2011 - Post n° 177, 16 novembre 2007. URL consultato il 28 marzo 2018.
  3. Confidenza riportata da Gherardo Gentili su TV Sorrisi e Canzoni.
  4. Intervista di Ranuccio Bastoni pubblicata su Oggi (febbraio 1981).
  5. Classifica annuale vendite album 1981, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 28 marzo 2017.
  6. (EN) Classifica annuale 1981, in Hit Parade Italia. URL consultato il 31 gennaio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mina
Portale Musica

На других языках


[en] Kyrie (album)

Kyrie is a double album by Italian singer Mina released in 1980 as "Vol. 1" and "Vol. 2".[1] On this album Mina experiments with various genres, especially rock. The cover of the album features Mina's son Massimiliano Pani dressed as a hockey player.[2]
- [it] Kyrie (Mina)

[ru] Kyrie (альбом)

Kyrie — тридцать четвёртый студийный альбом итальянской певицы Мины, выпущенный в 1980 году на лейбле PDU.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии