music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

L'anima vola è il primo singolo estratto dall'ottavo album in studio di Elisa, L'anima vola, pubblicato il 23 agosto 2013.

L'anima vola
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaElisa
Pubblicazione23 agosto 2013
Durata4:04
Album di provenienzaL'anima vola
GenereAlternative dance[1]
Indie pop[2]
Dance rock[1]
EtichettaSugar Music
ProduttoreElisa
Registrazione2012
Formatidownload digitale
Certificazioni
Dischi di platino Italia (2)[3]
(vendite: 60 000+)
Elisa - cronologia
Singolo precedente
(2013)
Singolo successivo
(2013)

Descrizione


Scritto da Elisa, il brano è dedicato al suo compagno Andrea Rigonat.[4] Gli archi, come nel resto dell'album, sono a cura di Davide Rossi.[5]


Pubblicazione


Pubblicato in radio il 23 agosto 2013,[6] il singolo è stato reso disponibile per il download digitale il 27 agosto.[7]

È il decimo singolo in italiano della cantante e viene distribuito anche in Argentina, Stati Uniti d'America e in alcuni paesi dell'Unione europea.


Altre versioni


Il 17 gennaio 2014 è stata annunciata la pubblicazione di un EP di remix del brano. L'EP è stato pubblicato sulle piattaforme digitali il 28 gennaio, mentre lo streaming è stato reso disponibile su Spotify dal 21 dello stesso mese. I remix sono a opera di Gabry Ponte, Big Fish e Latino Pellegrini.[8]


Video musicale


Il video ufficiale del brano, girato nel luglio 2013 e diretto da Latino Pellegrini e Mauro Simionato, è stato pubblicato il 15 settembre 2013,[9] dopo un'anteprima al TG1 avvenuta nella stessa giornata.[10]

Nel videoclip per tutta la prima strofa della canzone Elisa è inquadrata in piedi ferma su uno sfondo nero, dopodiché inizia a compiere alcuni passi di danza e contemporaneamente il suo corpo viene moltiplicato con effetti digitali.


Tracce


Download digitale
  1. L'anima vola
The Remixes EP
  1. L'anima vola (Gabry Ponte Remix)
  2. L'anima vola (Big Fish Remix)
  3. L'anima vola (So Not Remix)

Successo commerciale


Debutta alla seconda posizione della Top Singoli.[11] La seconda settimana si attesta alla 3.[12] Il 13 settembre 2013 dalla pagina Facebook della cantante viene resa nota la notizia che L'anima vola è il brano più trasmesso dalle radio italiane dal giorno della sua pubblicazione. Dopo sole tre settimane dalla sua pubblicazione, L'anima vola è stato certificato disco d'oro dalla FIMI. Il 27 giugno 2014 riceve la certificazione di doppio disco di platino[3].


Classifiche


Classifica (2013) Posizione
massima
Italia[11] 2
Italia (airplay)[senza fonte] 1

Classifiche di fine anno


Classifica (2013) Posizione
Italia[13] 23

Note


  1. Elisa-L'anima vola, su allmusic.com.
  2. Elisa-L'anima vola, su allmusic.com.
  3. Storico certificazioni, su fimi.it. URL consultato il 28 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2014).
  4. TG1: Tg1 ore 20 del 27 agosto 2013, Rai 1, 27 agosto 2013, a 0 h 33 min 33 s. URL consultato il 10 settembre 2013.
  5. Elisa – Ascolta L’Anima Vola – Audio Ufficiale e Testo, su bad-boy.it, http://www.bad-boy.it/, 28 agosto 2013. URL consultato il 10 agosto 2013.
  6. Da domani su Radio Subasio “L’anima vola”, il nuovo singolo di Elisa, su radiosubasio.it. URL consultato il 23 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2016).
  7. L'anima vola - Single, su itunes.apple.com, https://itunes.apple.com. URL consultato il 27 agosto 2013.
  8. https://www.facebook.com/notes/elisa/il-7-marzo-al-via-lanima-vola-tour-nuova-data-a-bari-il-16-marzo-arrivano-i-remi/10151969494511647
  9. Video ufficiale su YouTube
  10. TG1: Tg1 ore 20 del 15 settembre 2013, Rai 1, 15 agosto 2013, a 0 h 32 min 12 s. URL consultato il 17 settembre 2013.
  11. Classifica singoli FIMI dal 26 agosto al 1º settembre 2013 Archiviato il 12 ottobre 2013 in Internet Archive.
  12. Classifica singoli FIMI dal 2 all'8 settembre 2013 Archiviato il 3 novembre 2013 in Internet Archive.
  13. Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana, su fimi.it. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии