L'arcangelo è il diciottesimo album musicale di Ivano Fossati uscito il 3 febbraio 2006.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'arcangelo album in studio | |
---|---|
Artista | Ivano Fossati |
Pubblicazione | 3 febbraio 2006 |
Durata | 44:07 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Pop |
Etichetta | Sony BMG Ricordi |
Produttore | Pietro Cantarelli e Claudio Fossati |
Registrazione | Forward Studios Roma |
Certificazioni | |
Dischi di platino | 1 |
Ivano Fossati - cronologia | |
Album precedente Dal vivo volume 3 - Tour acustico (2004)Album successivo
Ho sognato una strada (2006) |
L'album, che si discosta nei suoni e nelle atmosfere dal precedente Lampo viaggiatore, presenta undici brani inediti. Fra questi, L'arcangelo, che nell'arrangiamento ricorda La pianta del tè, Il battito e Denny. Quest'ultimo pezzo tratta di un amore omosessuale.
L'intervallo di uscita fra questo album ed il precedente è stato di tre anni. La scrittura ha richiesto meno tempo del solito, i testi sono immediati ed a tratti ironici (La cinese). La lavorazione è iniziata negli studi di Claudio Fossati a Leivi ed è proseguita poi a Grottaferrata ed a Bologna. La produzione di Claudio Fossati e Pietro Cantarelli si serve meno del pianoforte e più delle chitarre elettriche, portando il suono verso soluzioni ben apprezzabili nelle versioni dal vivo.
L'uscita dell'album è stata preceduta il 13 gennaio 2006 da quella del singolo da esso estratto: Cara democrazia.
Testi e musiche di Ivano Fossati tranne dove diversamente indicato.
Altri progetti
![]() |