music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

L'abitudine di tornare è un brano musicale della cantautrice italiana Carmen Consoli, pubblicato il 28 novembre 2014 come primo singolo estratto dal suo ottavo album omonimo.[1]

L'abitudine di tornare
singolo discografico
screenshot del videoclip
ArtistaCarmen Consoli
Pubblicazione28 novembre 2014
Durata3:32
GenereMusica d'autore
Soft rock
EtichettaUniversal
ProduttoreL'abitudine di tornare
Formatidigitale
Carmen Consoli - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2015)

Descrizione


Il brano segna il ritorno dell'artista catanese dopo cinque anni di silenzio, durante i quali ha anche affrontato la sua prima maternità.

Esso è il primo singolo estratto dall'album L'abitudine di tornare, pubblicato il 20 gennaio 2015.

La canzone racconta una storia aspra di un tradimento amoroso, ma a lieto fine, raccontata dalla sua protagonista, che è la donna amante, la quale non riesce più a sopportare una storia d'amore "a tre".[2][1]

La copertina del singolo raffigura un disegno che rappresenta il fantastico mondo del Mago di Oz.[2]


Il video


Il video musicale della canzone è stato diretto da Fernando Luceri ed è ambientato in un contesto fiabesco, realizzato dallo scenografo Gianfranco Protopapa. La protagonista è Dorothy (Carmen Consoli), che incontra diverse persone lungo la sua strada, uomini e donne, un uomo di latta (che rappresenta il cuore), un leone (il coraggio) e uno spaventapasseri (la saggezza).[2] Alla fine tutti i personaggi si ritroveranno in una grande festa. La fotografia del video è di Federico Annicchiarico.[2]

Il video è stato girato a Martano, in provincia di Lecce.[3]


Tracce


Download digitale

  1. L'abitudine di tornare – 3:32

Note


  1. Carmen Consoli, il nuovo singolo 'L'abitudine di tornare': l'ascolto di Rockol, rockol.it
  2. Carmen Consoli, dopo 5 anni “L’abitudine di tornare”, lastampa.it
  3. Torna Carmen Consoli Videoclip nel Salento, corrieredelmezzogiorno.corriere.it
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии