music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

L'altra metà del cielo è il ventiseiesimo disco del cantante Vasco Rossi, pubblicato il 30 marzo 2012.

L'altra metà del cielo
raccolta discografica
ArtistaVasco Rossi
Pubblicazione30 marzo 2012
Durata66:42
Dischi1
Tracce16
GenerePop rock
EtichettaEMI
ProduttoreVasco Rossi, Celso Valli
Certificazioni
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 60 000+)
Vasco Rossi - cronologia
Album precedente
Vivere o niente
(2011)
Album successivo
(2014)

L'album contiene alcune tra le più famose canzoni di Rossi dedicate alle donne, tutte riarrangiate e nuovamente registrate per essere suonate alla Scala di Milano per lo spettacolo dal titolo omonimo.

Vasco stesso ha dichiarato: «Quando la Scala mi ha chiesto di scrivere una "drammaturgia" con le mie canzoni, mi sono subito messo al lavoro, per me è un'esperienza stimolante, una nuova sfida; della danza amo la straordinaria eleganza dei gesti, dei movimenti e la potenza magnifica di trasmettere sensualità».[2]

Prima ancora di uscire il disco aveva già raggiunto il secondo posto della classifica iTunes grazie alle pre-vendite acquistate. A poche ore dall'uscita, quindi, l'album ha raggiunto subito la prima posizione fra le vendite,[3] scavalcando l'album MDNA di Madonna.[4][5] È rimasto al primo posto anche nella terza settimana di vendita.[6][7][8]

Il primo singolo estratto è stato Susanna.

Il video di Susanna è stato girato da Stefano Salvati, realizzato tutto in backstage con le riprese fatte il 30 marzo 2012 all'Accademia del Teatro alla Scala di Milano.[9]


Tracce


  1. Preludio – 1:57
  2. Albachiara – 4:36
  3. Silvia – 5:21
  4. Susanna – 4:25
  5. Anima fragile – 5:30
  6. Brava – 4:25
  7. Gabri – 5:00
  8. Incredibile romantica – 3:49
  9. Brava Giulia – 5:23
  10. Delusa – 4:25
  11. Habanera – 1:03
  12. Jenny è pazza – 6:50
  13. Laura – 2:55
  14. Divertimento – 1:49
  15. Sally – 5:05
  16. Un senso – 4:09

Singoli


  1. Susanna (11 maggio 2012)
  2. Albachiara (23 giugno 2012)

Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (2012) Posizione
massima
Italia[10] 1
Svizzera[11] 19

Classifiche di fine anno


Classifica (2012) Posizione
Italia[12] 10

Formazione


Violini primi
Violini secondi
Viole
Violoncelli
Contrabbassi
Flauto
Oboe
Clarinetto
Fagotto
Corni
Trombe
Tromboni
Tuba
Timpani e percussioni
Percussioni addizionali
Pianoforte
Arpa
Batteria
Contrabbasso
Cori

Note


  1. Copia archiviata (PDF), su fimi.it. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2012). Fimi.it (PDF)
  2. Il Vasco che non ti aspetti Kisskiss.it
  3. Vasco: L'Altra Metà Del Cielo #1 su iTunes, rimandata la prima alla Scala Musictory.it
  4. Vasco Batte tutti, “L'altra metà del cielo” cd conquista il Primo Posto di tutte le classifiche di Vendita Vascorossi.net
  5. ANSA/Musica: Hit Parade - Vasco batte Madonna il Blasco scalza la regina del pop dalla vetta Vascorossi.net
  6. Classifica FIMI del 1 aprile 2012, su fimi.it. URL consultato il 7 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2012).
  7. Classifica FIMI dell'8 aprile 2012, su fimi.it. URL consultato il 15 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2012).
  8. Classifica FIMI del 15 aprile 2012, su fimi.it. URL consultato il 22 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2012).
  9. Vasco posta "abusivamente" Susanna Archiviato il 27 maggio 2012 in Internet Archive. tgcom24.mediaset.it
  10. Classifica settimanale WK 14 (dal 02.04.2012 al 08.04.2012), su fimi.it. URL consultato il 24 marzo 2021.
  11. (DE) Vasco Rossi - L'altra metà del cielo, su swisscharts.com, Italian Charts. URL consultato il 22 marzo 2021.
  12. CLASSIFICHE ANNUALI 2012 FIMI GfK: DOMINA IL REPERTORIO ITALIANO, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana, 14 gennaio 2013. URL consultato il 29 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии