music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

L'amore è femmina è il secondo album in studio della cantautrice Nina Zilli, pubblicato il 15 febbraio 2012 dall'etichetta discografica Universal.[2][3]

Disambiguazione – Se stai cercando la canzone che ha rappresentato l'Italia al Eurovision Song Contest 2012, vedi L'amore è femmina (Out of Love).
L'amore è femmina
album in studio
ArtistaNina Zilli
Pubblicazione15 febbraio 2012
Durata39:25
Dischi1
Tracce12
GenereRhythm and blues
EtichettaUniversal Music Group
ProduttoreMichele Canova Iorfida
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 30 000+)
Nina Zilli - cronologia
Album precedente
(2010)
Album successivo
Frasi & fumo
(2015)
Singoli
  1. Per sempre
    Pubblicato: 15 febbraio 2012
  2. L'amore è femmina (Out of Love)
    Pubblicato: 11 aprile 2012
  3. Per le strade
    Pubblicato: 12 luglio 2012
  4. Una notte
    Pubblicato: 30 novembre 2012

Il disco


È stato pubblicato in contemporanea alla partecipazione della Zilli al 62º Festival di Sanremo e contiene il brano Per sempre, pubblicato come primo singolo estratto e portato in gara all'Ariston e classificatosi tra i 10 finalisti. Nel successivo mese di marzo è iniziato il L'amore è femmina tour,[4] seconda serie di concerti della cantautrice, che ha proposto brani di questo album, come Per le strade e Piangono le viole, oltre a canzoni del precedente disco, quali L'uomo che amava le donne, Bacio d'a(d)dio e 50mila.

I brani del disco, prodotto da Michele Canova Iorfida, sono scritti in gran parte dalla stessa cantante, oltre che da autori come Pacifico, Roberto Casalino, Diego Mancino, Alessandra Flora, Marco Ciappelli e Carmen Consoli.

L'album contiene anche l'omonimo brano L'amore è femmina, secondo singolo estratto, che l'artista ha presentato la prima volta allo show di Rai 2 Quelli che il calcio, e che successivamente ha rappresentato, in una versione bilingue ridotta a 3', l'Italia all'Eurovision Song Contest 2012, finendo al nono posto.[5][6]


Tracce


CD (Universal 060252794597 (UMG) / EAN 0602527945972)[7]
  1. Per le strade – 3:37 (Luigi De Crescenzo)
  2. Per sempre – 3:26 (testo: Roberto Casalino e Nina Zilli – musica: Roberto Casalino)
  3. Una notte – 3:28 (Nina Zilli)
  4. L'inverno all'improvviso – 3:26 (Nina Zilli)
  5. La felicità – 3:41 (Diego Mancino)
  6. L'amore è femmina – 3:00 (Nina Zilli, Charlie Mason, Kristoffer Karl Arne Sjokvist, Christian Rabb, Frida Molander)
  7. Piangono le viole – 3:30 (testo: Nina Zilli – musica: Nina Zilli e Davide Tagliapietra)
  8. Non qui – 2:56 (Nina Zilli)
  9. La casa sull'albero – 3:06 (testo: Marco Ciappelli e Luca Angelosanti – musica: Alessandra Flora e Francesco Morettini)
  10. Anna – 3:09 (Nina Zilli)
  11. Un'altra estate – 3:03 (testo: Carmen Consoli – musica: Nina Zilli)
  12. Lasciatemi dormire – 3:03 (Nina Zilli)

Durata totale: 39:25

Traccia bonus (iTunes)
  1. L'amore è femmina (Out of Love) – 3:00 (Charlie Mason, Nina Zilli, Kristoffer Sjokvist, Christian Rabb, Frida Molander)Versione inglese - Titolo Originale: Fireworks

Formazione



Successo commerciale


L'album, debutta e raggiunge come posizione massima l'11ª della Classifica FIMI Album.[8] Il successivo 6 novembre viene certificato dalla FIMI, disco d'oro per le oltre 30 000 copie vendute.[1]


L'amore è femmina Tour


'L'amore è femmina Tour'
Tour di Nina Zilli
Album L'amore è femmina
Inizio Roma
aprile 2012
Fine non definita
Tappe non definita
Spettacoli non definita
Cronologia dei tour di Nina Zilli
Sempre lontano Frasi & fumo

L'amore è femmina Tour è il secondo tour della cantante soul italiana Nina Zilli. Il tour promuove il suo secondo disco L'amore è femmina, dal quale sono stati estratti finora tre singoli: Per sempre, presentato al Festival di Sanremo 2012 e diventato disco d'oro in Italia, L'amore è femmina (Out of Love), presentato all'Eurovision Song Contest 2012 a Baku (con il quale si è classificata nona), e Per le strade.


Scaletta



Classifiche


Paese Posizione massima
Italia[8] 11

Note


  1. FIMI.it - Certificazioni (PDF), su fimi.it. URL consultato il 28 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2012).
  2. L'Amore E' Femmina (Nina Zilli): tracklist album, in nuovecanzoni.com, 10 febbraio 2012. URL consultato il 19 febbraio 2012.
  3. L'amore è femmina, su itunes.apple.com. URL consultato il 19 febbraio 2012.
  4. Nina Zilli parte da Firenze, in bitconcerti.it, 15 febbraio 2012. URL consultato il 19 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2013).
  5. Sanremo 2012: Nina Zilli per l'Italia all'Eurovision Song Contest, in melodicamente.com. URL consultato il 19 febbraio 2012.
  6. (EN) Italy changes their song to L'Amore È Femmina, in eurovision.tv, 13 marzo 2012. URL consultato il 13 marzo 2012.
  7. L'amore è femmina su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 22 marzo 2012.
  8. Classifica settimanale dal 13/02/2012 al 19/02/2012, su fimi.it. URL consultato il 13 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2014).
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[en] L'amore è femmina

L'amore è femmina (Italian pronunciation: [laˈmoːre ɛ fˈfemmina]; English: "Love is female") is the second studio album by Italian recording artist Nina Zilli, released in Italy on 15 February 2012, following her participation in the 62nd Sanremo Music Festival with the song "Per sempre", chosen as the lead single from the album.[3] The second single and title track,"L'amore è femmina", was chosen as the official song entry for Italy at the Eurovision Song Contest 2012, which was held in Baku, Azerbaijan.[4]
- [it] L'amore è femmina



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии