music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

L'apparenza è il 17º album discografico di Lucio Battisti, pubblicato il 7 ottobre 1988[1] dall'etichetta discografica Numero Uno.

L'apparenza
album in studio
ArtistaLucio Battisti
Pubblicazione7 ottobre 1988[1]
Durata38:11
Dischi1
Tracce8
GenerePop
Synth pop
EtichettaNumero Uno, PL 71850
ProduttoreRobin Smith
ArrangiamentiRobin Smith
RegistrazioneRoundhouse Studios, Londra[1]
Certificazioni
Dischi di platino Italia (2)[2]
(vendite: 400 000+)
Lucio Battisti - cronologia
Album precedente
Don Giovanni
(1986)
Album successivo
La sposa occidentale
(1990)

Il disco


Questo disco è il secondo di Lucio Battisti che utilizza testi dell'autore Pasquale Panella. L'album ripercorre le atmosfere del precedente Don Giovanni; i testi di Panella rimangono surreali e impalpabili, ma le melodie si fanno spesso più impervie e le canzoni diventano più difficili da memorizzare.[senza fonte]


Successo


Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Ondarock 7,5 / 10
– consigliato[3]
Storia della musica.it [4]

L'apparenza fu il 17º album più venduto in Italia nel 1988, raggiungendo come picco nella classifica settimanale il secondo posto.[5]


Copertina


La copertina dell'album è un disegno di Lucio Battisti stesso, come è in Don Giovanni e negli altri tre album successivi[6]. È completamente bianca e raffigura il disegno stilizzato di una credenza.


Tracce


(Testi di Pasquale Panella e musica di Lucio Battisti)

Lato A
  1. A portata di mano – 5:19
  2. Specchi opposti – 4:21
  3. Allontanando – 4:43
  4. L'apparenza – 4:38
Lato B
  1. Per altri motivi – 4:20
  2. Per nome – 5:25
  3. Dalle prime battute – 4:59
  4. Lo scenario – 4:38

Inediti


Per questo album venne composta un'altra canzone mai pubblicata (La pace), ma facilmente reperibile nella rete e nei circuiti P2P. Alcuni sostengono che questo brano era stato scritto con la tecnica usata in Don Giovanni, ovvero quella di scrivere prima la musica e poi i testi, e venne scartato in seguito alla richiesta del paroliere di invertire il metodo.[senza fonte]


La pace

Di questo brano esiste una registrazione della sola base strumentale. Il testo di Panella, mai cantato da Battisti, è stato recitato dalla giornalista Maria Concetta Mattei nello speciale TG2 Dossier Le voci di Lucio andato in onda l'8 settembre 2000 a due anni dalla scomparsa del musicista.


Formazione



Produzione



Note


  1. L'apparenza, in Io Tu Noi Tutti – luciobattisti.info. URL consultato il 29 luglio 2012.
  2. (EN) Pensieri, parole, dischi... La rivincita degli italiani (PDF), su archivio.unita.news, L'Unità. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  3. Francesco Buffoli, Lucio Battisti – Un'emozione italiana, in Ondarock. URL consultato il 29 luglio 2012.
  4. Francesco Buffoli, Recensione: Lucio Battisti - L'Apparenza, in Storia della musica.it. URL consultato il 17 luglio 2013.
  5. Gli album più venduti del 1988, in Hit Parade Italia. URL consultato il 29 luglio 2012.
  6. http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=15

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Lucio Battisti
Portale Musica

На других языках


[en] L'apparenza

L'apparenza (The appearance) is an album by the Italian singer and songwriter Lucio Battisti. It was released on 7 October 1988 by Numero Uno.
- [it] L'apparenza



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии