music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

L'isola di Wight/Innamorato è un singolo dei Dik Dik, pubblicato nel 1970 dall'etichetta discografica Dischi Ricordi.

L'isola di Wight/Innamorato
singolo discografico
ArtistaDik Dik
Pubblicazione1970
GenerePop
EtichettaDischi Ricordi SRL 10.599
ProduttoreMaurizio Vandelli
Velocità di rotazione45 giri
Formati17,5 cm (7")
Dik Dik - cronologia
Singolo precedente
Io mi fermo qui/Restare bambino
(1970)
Singolo successivo
Vivo per te/Quattro bicchieri di vino
(1970)

Tracce


Lato A
  1. L'isola di Wight (testo: Alberto Salerno, Claudio Daiano – musica: Michel Delpech, Roland Vincent)
Lato B
  1. Innamorato (testo: Luigi Albertelli – musica: Roberto Soffici)

I brani


L'isola di Wight

L'isola di Wight è una cover del brano Wight Is Wight del cantante francese Michel Delpech.[1] Pietro Montalbetti, chitarrista del gruppo, aveva da un po' di tempo l'idea di incidere una canzone dedicata ai grandi raduni rock come il Festival di Woodstock e il Festival dell'Isola di Wight; ascoltando il brano di Delpech, decise quindi di farlo tradurre per il gruppo.[1]

I Dik Dik hanno anche aperto in seguito un ristorante chiamato, in onore della canzone, L'isola di Wight, dove oltre a cucinare si esibiscono.[1][2]


Formazione



Note


  1. Francesco Prisco, I Dik Dik rivelano: «All'isola di Wight ci avrebbero contestato», Il Sole 24 Ore, 26 agosto 2010. URL consultato il 2 aprile 2014.
  2. Bay Allan, Sull'isola dei Dik Dik, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 14 maggio 1997, p. 35. URL consultato il 2 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии