LP1 è il primo album in studio del cantante britannico Liam Payne, pubblicato il 6 dicembre 2019 su etichetta discografica Capitol Records.
![]() |
Questa voce sugli argomenti album pop e album hip hop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
LP1 album in studio | |
---|---|
Artista | Liam Payne |
Pubblicazione | 6 dicembre 2019 |
Durata | 54:35 |
Dischi | 1 |
Tracce | 17 |
Genere | Pop[1] Hip hop[2] |
Etichetta | Capitol Records |
Produttore | Afterhrs, Jonas Blue, Evan Bogart, Cheat Codes, Phil Cook, DannyBoyStyles, Lucky Daye, James Duval, Shaun Frank, German, Fred Gibson, Peter Karlsson, Steve Mac, Sir Nolan, Ali Payami, Ben Rice, Mike Sabath, Sly, Stargate, Ryan Tedder, The Monsters and the Strangerz, Jake Torrey, Watt, Sam Watters, Zedd |
Registrazione | 2017-2019 |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Singoli | |
|
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic[4] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Guardian[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
NME[5] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Times[6] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Si tratta di un album pop e hip hop,[1][2] con elementi di musica elettronica, reggaeton, R&B e trap.[2][4][5][6]
Classifica (2019-21) | Posizione massima |
---|---|
Australia[7] | 50 |
Belgio (Fiandre)[8] | 124 |
Belgio (Vallonia)[9] | 128 |
Canada[10] | 70 |
Francia[11] | 153 |
Germania[12] | 91 |
Giappone[13] | 124 |
Irlanda[14] | 69 |
Portogallo[15] | 45 |
Regno Unito[16] | 17 |
Slovacchia[17] | 98 |
Spagna[18] | 41 |
Stati Uniti[19] | 111 |
Svizzera[20] | 100 |
![]() |